Export ortofrutticolo italiano in aumento, ma è allarme guerre e sprechi alimentari

Finanza.com ECONOMIA

Cresce l’export ortofrutticolo italiano. Secondo l’analisi della Coldiretti basata sui dati Istat, nel 2023 le esportazioni hanno quasi raggiunto i 5,8 miliardi di euro, con una crescita di quasi il 10% rispetto all’anno precedente. I dati sono stati presentati durante l’inaugurazione del Macfrut Fruit & Veg Professional Show presso l’Expo Centre di Rimini. Un aumento importante, ma che poteva essere anche superiore se non fosse per i problemi che stanno avvenendo in Mar Rosso a causa degli attacchi degli Houthi, che hanno causato una riduzione del 47% delle esportazioni di frutta e verdura italiane in Asia a gennaio 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023. (Finanza.com)

Se ne è parlato anche su altri media

Il prestigioso riconoscimento è aperto alle candidature di personalità italiane ed estere che si sono distinte per il loro impegno nella difesa, tutela e valorizzazione del mare e della cultura Marittima. (Il Giornale d'Italia)

. Una 41esima edizione con numeri da record: 1.400 espositori in rappresentanza dell'intera filiera; crescita dell'area espositiva a 34mila metri quadrati netti con spazi sold out da almeno tre mesi; una presenza sempre più massiccia di espositori esteri tanto da rappresentare il 40% del totale e fare di MacFrut l'evento agrifood più internazionale nel panorama italiano. (Il Sole 24 ORE)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Fiera internazionale (LaC news24)

Non solo frutta e verdura. Il Macfrut di Rimini, arrivato alla 41esima edizione, si conferma la principale iniziativa del settore in Italia. (il Resto del Carlino)

Sono alcuni degli eventi della prima giornata di Macfrut (mercoledì 8 maggio) aperta con il pieno di... Piante officinali coltivate indoor, prodotti di quarta gamma evolutiva, gelato alle spezie. (Virgilio)