IL VIDEO. Esercito israeliano: approvate le prossime fasi della guerra

il Dolomiti ESTERI

Milano, 22 apr. "Il Capo di Stato Maggiore ha visitato oggi il Comando Sud e ha approvato le prossime fasi della guerra" a Gaza, ha dichiarato il portavoce dell'esercito israeliano, il contrammiraglio Daniel Hagari. "Durante la Pasqua ebraica saranno trascorsi 200 giorni di dolorosa assenza degli ostaggi. Il nostro dovere morale di riportare indietro i 133 ostaggi ha oggi ancora più significato. Combatteremo finché non tornerete a casa". (il Dolomiti)

Se ne è parlato anche su altre testate

Milano, 22 apr. - "Il Capo di Stato Maggiore ha visitato oggi il Comando Sud e ha approvato le prossime fasi della guerra" a Gaza, ha dichiarato il portavoce dell'esercito israeliano, il contrammiraglio Daniel Hagari. (Il Sole 24 ORE)

Due persone con doppia cittadinanza italiana ed egiziana,Lina Aly e Mohammed Farag, sono state arrestate al Cairo mentre manifestavano per Gaza. Lo scrive il portavoce di Amnesty International Italia. (la Repubblica)

Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha fatto sapere che nei prossimi giorni aumenterà la pressione militare e politica su Hamas. “E’ l’unico modo per liberare i nostri ostaggi e ottenere la nostra vittoria”, ha detto il leader dello Stato ebraico da Gerusalemme. (LAPRESSE)

Diritti umani, Blinken smentisce l’uso di doppi standard con Israele: “Valuteremo eventuali violazioni a Gaza” ROMA – Gli Stati Uniti indagheranno sull’operato dell’esercito israeliano a Gaza per verificare se abbia commesso violazioni dei diritti umani a danno della popolazione: lo ha detto il segretario di Stato americano Antony Blinken nel corso della conferenza stampa per presentare il rapporto annuale sullo stato dei diritti umani nel mondo. (Dire)

Israele e Hamas, 200 giorni dopo. P. Faltas (Custodia): “Per la pace ripartire da Gerusalemme” A 200 giorni da quel 7 ottobre 2023, non accenna a calare l’intensità della guerra a Gaza. Anzi, lo scacchiere del conflitto si sta allargando al nord di Israele, al confine con il Libano, dove si susseguono i lanci di razzi e bombardamenti tra Hezbollah e Esercito israeliano, lo scambio di droni e missili con l’Iran e gli Houthi dallo Yemen. (La Difesa del Popolo)

La conta è terribile. I morti civili a Gaza, dall’inizio dell’offensiva israeliana nell’ottobre 2023, sarebbero 34mila. (il Dolomiti)