Messina. Teatro in Fiera ieri e oggi

L'occupazione del Teatro in Fiera operata ieri da alcuni gruppi cittadini di estrema sinistra fa tornare sotto i riflettori una delle strutture storiche della città. Non se ne parlava da tempo, ma nessuno avrebbe mai immaginato che la sala di viale della Libertà, dopo tanti anni di onorato “servizio”, fosse... (La Provincia Messina)

Su altri media

Dopo il grande successo di più di 500 repliche di “Canto perché non so nuotare…da 40 anni” Massimo Ranieri torna al Teatro EuropAuditorium il 22 e 23 dicembre con uno spettacolo nuovissimo “Sogno e son desto” sottotitolato “Chi nun tene coraggio nun se cocca ch’ 'e femmene belle" (Prima Pagina News )

Un retaggio culturale morto ormai da decenni che,... La manifestazione di Forza Nuova ha creato un corteo formato da coloro i quali si firmano in un comunicato “Assemblea antifascista”. (Infomessina)

Cinque spettacoli, tutti e cinque con l'Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele. L'opera di Verdi diretta dal messinese Antonino Fogliani. (Infomessina)

Questo lo slogano dei giovani occupanti del Teatro in Fiera. “I teatri non vanno mai demoliti perché non verranno ricostruiti”. (La Provincia Messina)

Susseguite... Il movimento spontaneo, che ha nel primo pomeriggio di sabato ha condotto all’irruzione pacifica nello teatro, ha registrato consenso anche tra molti semplici cittadini. (La Prima Pagina)

“Futuro aree Fiera da individuare democraticamente perché nodali per sviluppo città”  Il Direttivo della Camera del Lavoro di Messina ha approvato ieri un Odg con il quale si riconosce come “importante l’iniziativa di mobilitazione spontanea che ha posto all’attenzione generale della Città la condizione di... (CGIL Messina )