Lana in Alto Adige: destinazione a misura di bambino

Appuntamenti e servizi per una vacanza estiva indimenticabile, anche per mamma e papà
Lana, (informazione.it - comunicati stampa - turismo)

Lana in Alto Adige con i suoi dintorni è un territorio molto interessante per le famiglie che intendono trascorrere una vacanza estiva con tante opportunità di svago per i propri figli. Strutture, servizi, eventi e programmi sono pensati sempre con un’attenzione particolare ai bambini e al loro divertimento, e anche apprendimento.

La proposta più recente per famiglie, ad esempio, è la mappa che rappresenta tutto il territorio, con 15 punti di interesse, raccontati da una simpatica ape-mascotte, che vale la pena esplorare insieme ai bambini. Con questa mappa, realizzata in cartamela, è possibile anche giocare: quando i bambini la ritirano presso l’Associazione turistica di Lana e dintorni, ricevono un set di api-mascotte-sticker con quattro api da attaccare sulla cartina, ad esempio vicino ai luoghi che sono piaciuti di più. La mappa, inoltre, ha due facciate: su un lato sono consigliate le passeggiate da fare con i bambini e le piste ciclabili pianeggianti e comode per tutta la famiglia, il retro invece è ricco di illustrazioni accompagnate da semplici testi.

Pensato appositamente per i bimbi (dai 6 ai 14 anni) è il programma di attività e appuntamenti “Estate per bambini”: ogni settimana, nei mesi di luglio e agosto, tanto divertimento e avventure nella regione di Lana, come escursioni con simpatici lama, rafting mozzafiato, pomeriggi in compagnia di vivaci caprette, visite alla scoperta del mondo delle api, wild river tubing (discesa su ciambellone gonfiabile), e tanto altro.

 

Anche la natura di Monte San Vigilio, “la montagna di Lana”, è a misura di bambino: già alla partenza della funivia per raggiungerne la sommità gli occhi dei bambini cominciano a luccicare per l’emozione di viaggiare così in alto. Arrivati a monte, la natura si trasforma nel più bel parco giochi in cui vivere divertenti avventure come cacce al tesoro, raccolta di pigne da collezionare e scoperta degli scoiattoli. Inoltre, i sentieri escursionistici adatti ai passeggini fanno di Monte San Vigilio il paradiso delle famiglie con bambini e quando ci si ferma in una malga o in una locanda per rifocillarsi un po’, i bambini trovano sempre aree giochi dove divertirsi.

Luoghi dove le famiglie possono imparare e divertirsi allo stesso tempo sono il museo della Frutticoltura in Alto Adige di Lana, con diverse stazioni interattive che coinvolgono i bambini e il Mondo delle Orchidee di Gargazzone, una sorta di giungla ricreata con orchidee profumate e colorate, pappagalli e farfalle provenienti da tutto il mondo.

Per rinfrescarsi dalla calura estiva, sempre a Gargazzone, c’è la Piscina Naturale, le cui acque vengono depurate grazie a delle piante, che evitano l’utilizzo di agenti chimici.

Anche le strutture ricettive della regione di Lana riservano sempre molta attenzione ai loro piccoli ospiti.

Im Tiefenbrunn, aparthotel a Lana, ad esempio, è dotato di parco giochi per bambini con casa sull’albero, altalene, scivolo e sabbiera, un nuovo percorso di arrampicata e una nuova biblioteca per la lettura dei piccini; inoltre, in luglio e agosto offre animazione pomeridiana per bambini.

 

L’hotel Schwarzschmied di Lana dal 9 maggio al 31 luglio ha in programma Hits for Kids: per tutti i bambini dai 4 ai 14 anni due educatrici organizzeranno quotidianamente momenti fantastici per allietarli e soddisfare i loro desideri. Inoltre, nel pittoresco giardino dello Schwarzschmied, sorge un luogo di cura e di educazione: un asilo nido in una spaziosa yurta. Questo luogo non convenzionale, ma incantevole, invita i bambini a scoprire un mondo di avventura e creatività. L’ampia yurta, infatti, con le sue morbide curve e i suoi motivi tradizionali, crea un’atmosfera accogliente in cui i piccoli si sentono al sicuro e ispirati. La luce soffusa che entra dall’apertura al centro della yurta crea un meraviglioso gioco di ombre e luminosità che stimola l’immaginazione dei bambini.

L’hotel Schwarzschmied, infine, offre anche lezioni di yoga per bambini, in cui si interpretano pose giocose che imitano gli animali o basate su avventure speciali.

L’Alpiana, il wellness hotel family friendly di Foiana, in qualità di albergo a conduzione familiare, conosce bene le esigenze e i desideri dei piccoli e grandi ospiti. Un parco giochi outdoor, un campo da tennis, un tavolo da ping pong e un campo di bocce in giardino offrono divertimento e azione, ma la Kids House è il fiore all’occhiello dell’Alpiana per i bambini: un’intera casetta accessibile direttamente dall’hotel, con giocattoli per ogni età. Davanti alla Kids House si trova un parco giochi avventura con parete di arrampicata, scivolo, altalene e sabbiera. Inoltre, Alpiana dispone di 15.000 m² di giardino per scatenarsi e assistenza bambini (a partire dai 3 anni) gratuita 6 volte a settimana, dalle 14.00 alle 18.30.

 

Il Grafenstein di Cermes è un hotel proprio per famiglie, specializzato nell’accoglienza di bambini di ogni età. Nel parco divertimenti dell’Hotel le emozioni sono assicurate con lo scivolo gigante lungo 32m, la pista di go-kart, la funivia per bambini o la parete di arrampicata. Per chi ama la palla vengono organizzati piccoli tornei di calcio, basket e pallavolo, e anche di tiro con l’arco; per chi ama la lettura ci sono un laboratorio e un angolo dei libri e i più coccoloni troveranno soddisfazione accarezzando gli animali del piccolo zoo domestico. Inoltre, i bambini sono amorevolmente accuditi per 40 ore alla settimana da pedagogiste esperte.

Le famiglie amanti della vacanza in campeggio potranno trovare la giusta accoglienza nel camping Arquin di Lana, con ampio parco giochi all’aperto, piscina per bambini, piscina riscaldata  e un bagno dedicato alle mamme e ai bebè con vasca e fasciatoio. Inoltre, i bambini da 0 a 2 anni non pagano.

Anche la maggior parte dei ristoranti è organizzata per ricevere i piccoli ospiti. Quelli più dedicati sono il ristorante della Family Alm Gampl su Monte San Vigilio, con piatti tipici di alta montagna, specialità tirolesi, dolci fatti in casa e un menu pensato apposta per i bambini. Nella malga, inoltre, ci sono giochi per tutte le età: tappeti elastici, un’ampia sabbiera, biciclette per i più piccoli, bobby car, giochi da tavola e tanto altro. La Family Alm Gampl affitta anche bellissimi appartamenti. 

Il ristorante Krebsbach a Lana di Sotto, immerso in un contesto incantevole, su richiesta dà la possibilità di pescare le trote allevate nel suo laghetto e di gustarle poi dopo averle cucinate a dovere. Le trote, infatti, sono la specialità della casa.

L’osteria contadina Pfefferlechner di Lana, oltre a degli interni meravigliosi in cui si respira la storia del maso contadino, ha anche un bellissimo e grandissimo Biergarten, dove, mentre mamma e papà sorseggiano la loro birra preferita (il Pfefferlechner ha anche birre di produzione propria) e ascoltano musica dal vivo, i bambini possono sbizzarrirsi andando alla scoperta dello zoo con gli animali pronti a farsi accarezzare e nel parco giochi. Le tante specialità locali nel menu soddisfano tutti.

 

Per informazioni sulla Regione di Lana: lanaregion.it

 

Per maggiori informazioni
Ufficio Stampa