FRANCESCO TRICARICO | Il 16 giugno esce il nuovo singolo La Mela

“Marcia è la mela, ormai è marcia la mela”...
Milano, (informazione.it - comunicati stampa - spettacolo) Dove va l’Italia? Ma soprattutto cosa sta succedendo in Italia? E gli italiani che ruolo hanno in questo periodo sempre più nero che sembra non avere fine?

La fotografia che Francesco Tricarico scatta all’Italia è una risposta a queste domande. C’è un’Italia, “La Mela”, che ormai è marcia. Ci sono gli italiani, costretti a mangiare questa mela, seppur marcia.
Il Paese, inteso come classe politica, non ascolta il cittadino, le sue difficoltà, andando avanti per la sua strada. Una strada fatta di continue richieste.

Il testo richiama episodi, immagini di un’Italia che, ad una prima lettura e ad un primo ascolto, sembra condannata e condannare il proprio popolo.
Eppure, secondo Francesco, saranno proprio gli italiani a salvare il Paese, con quel carattere che li contraddistingue e che li porta ad essere comunque pervasi dall’ottimismo e dalla sicurezza che una soluzione c’è. L’italiano è volenteroso, è ospitale, non volta le spalle come quel Paese “politico” che non capisce ed è sempre più distante dalla sua gente: “ah… Annaré, butta la pasta che siamo in 3 … fai il caffè, fallo per me, fallo per te, fallo per tre…”

Francesco Tricarico, con questo nuovo singolo, ci racconta, come tra l’altro ci ha abituato in questi quindici anni di carriera, la realtà intorno a sé con un linguaggio diretto ed essenziale.

… alla fine siamo tutti sottoposti ad un’esposizione… melatica!


SCHEDA LA MELA

Titolo: LA MELA
Artista: FRANCESCO TRICARICO
Autori: Francesco Tricarico - Gennaro Romano
Compositori: Francesco Tricarico - Gennaro Romano - Marco Guarnerio
Arrangiamento: Marco Guarnerio
Prodotto da: Marco Guarnerio e Dario Mazzoli per SNV- ITALIA
F.Tricarico: Voce - Cori – Flauto
Laura Merli: Voce Recitante
M.Guarnerio: Chitarre - Programmazione - Cori – Mix
D.Mazzoli: Basso
Registrazione a cura di M.Guarnerio effettuata tra Aprile e Maggio 2015

Testo:

marcia è la mela
ormai è marcia la mela

i cani che passeggiano
si scaricano
le donne che si sposano
si caricano
ma gli uomini che si sposano
si scaricano

ah..Annaré, butta la pasta che siamo in 3
se arriva marzo divento pazzo
fai il caffè, fallo per me, fallo per te fallo per tre

marcia è la mela
ormai è marcia la mela
marcia la mela
ormai è marcia la mela

le navi non affondano
si schiantano
e i capitani scappano
mentre i bambini giocano

l’oro lo venduto sai,
anche se era poco ormai
ma a loro non importa
che cosa hanno da ridere.

ah…Annaré butta la pasta che siamo in tre
se arriva marzo divento pazzo
fai il caffè, fallo per me, fallo per te fallo per tre

ah…Annaré butta la pasta che siamo in tre
se arriva marzo divento pazzo
fai il caffè, fallo per me, fallo per te fallo per tre

“non è vero che morirai, se la mangerai
i tuoi occhi si apriranno e diventerai come Lui”

“Mangiai la mela, aprii gli occhi
e mi accorsi di essere nuda”

marcia è la mela
ormai è marcia la mela

marcia la mela
ormai è marcia la mela

all’uomo dei miracoli …l’applauso…
Gesù salvaci… Ma viene Gesù, quello vero o quello finto?….
Quello vero!
Ufficio Stampa