Truffe on-line: Hera mette in guardia i cittadini

Hera ha avuto notizia di e-mail inviate ai cittadini per un millantato rimborso fiscale e mette in guardia dalle truffe online.
bologna, (informazione.it - comunicati stampa - internet) Hera ha avuto notizia di una e-mail, inviata ad alcuni cittadini e proveniente dall’indirizzo di posta elettronica [email protected], nella quale si invita il destinatario a collegarsi ad una pagina web (simile nella ricostruzione a quella del sito del Gruppo Hera) in cui inserire poi i propri dati, compreso gli estremi della carta di credito, per poter fruire di un millantato rimborso fiscale.

L’Azienda, fatte immediatamente tutte le verifiche del caso, ha individuato tale comunicazione come un tentativo di truffa ai danni dei cittadini. Hera ha immediatamente provveduto a denunciare il fatto alle competenti Autorità inquirenti, affinché venga al più presto bloccata la pagina web utilizzata per tale frode.

In ragione di quanto appurato, Hera invita pertanto tutti i cittadini che dovessero avere ricevuto tale comunicazione a non fornire alcun dato personale a seguito della e-mail sopra citata.
Ufficio Stampa
Allegati
Slide ShowSlide Show
Non disponibili