MenStyle.it dedica uno speciale allo sbarco sulla Luna

The Dark Side Of The Moon, MenStyle.it dedica uno speciale allo sbarco sulla Luna che il 20 luglio festeggia la ricorrenza dei 40 anni
, (informazione.it - comunicati stampa - scienza e tecnologia) Ai seguaci del gruppo britannico dei Pink Floyd ricorderà di sicuro il titolo di uno degli album più venduti nella storia della musica moderna. Per gli appassionati lettori di MenStyle.it si tratta di un appuntamento imperdibile con la storia. E’ il titolo dello speciale – http://www.menstyle.it/luna - che il sito delle passioni maschili pubblica oggi festeggiando i 40 anni dalla partenza della missione sulla Luna: attraverso le testimonianze di chi c’era, rivelazioni inedite, photogallery dell’epoca, recensioni musicali e cinematografiche; si parte insieme per ripercorrere l’allunaggio di quella sera del 20 luglio 1969, allora un’impresa per molti considerata impossibile.

E se lo sbarco fosse stato un kolossal tv? Se Armstrong anziché posare il primo piede sulla Luna lo avesse messo su un set cinematografico all’interno di un segretissimo studio televisivo nel deserto del Nevada? E’ una delle possibilità che lo speciale The Dark Side of The Moon prende in considerazione ed è anche quanto sostenuto dai detrattori delle missioni Apollo, secondo i quali la Nasa falsificò completamente l’atterraggio dell’uomo sulla Luna e i successivi cinque allunaggi. Ma non è tutto. A supportare questa singolare tesi, un elenco di prove reali che lo speciale di MenStyle.it rivelerà.

Di diverso parere è invece Umberto Guidoni, uno dei pochissimi astronauti italiani che ha preso parte a diverse missioni nello spazio. Intervistato in esclusiva da MenStyle.it conferma la veridicità di questa straordinaria impresa: «...sarebbe stato molto più complicato fingere di essere andati sulla Luna che andarci veramente. Quintali di documenti, migliaia di persone coinvolte... Ma ci pensa? No, era impossibile inventarsi tutto». L’intervista continua online raccontando le acerrime rivalità tra Armstrong e Aldrin, denunciando gli sprechi di soldi e lo stop forzato delle missioni spaziali a favore di altre priorità più “terrestri” come la guerra in Vietnam.
Guidoni sfida, infine, i potenti della terra in una missione ultraterrena: organizzare un G20 su una navicella spaziale facendo così percepire a 500 km di distanza e con una visuale completa, i pericoli, la disastrosa situazione ambientale e il nulla che circonda il nostro Pianeta.

Completano lo speciale The Dark Side Of The Moon le inedite curiosità di ciò che gli astronauti fecero una volta sbarcati sulla Luna, una ricca gallery di immagini tratte dal magazine Life dell’epoca, la discografia ispirata alla Luna e suggerimenti per rivivere realmente quelle emozioni o semplicemente viaggiare nello spazio dal proprio computer. Alla conquista di nuove lune.
Per maggiori informazioni
Ufficio Stampa
Alessandra Pigoni
 Imageware (Leggi tutti i comunicati)
via Moretto da Brescia 22
20133 Milano Italia
[email protected]
02 700251
Allegati
Slide ShowSlide Show
Non disponibili