Un mini eolico rivoluzionario?

Si chiama Wind Belt il più innovativo approccio alla micro generazione di energia dal vento. Data la semplicità ed il basso costo delle materie prime necessarie (pochi dollari in tutto, a quanto pare), si presenta come un indubbio punto di svolta per la autoproduzione di energia. Il sistema viene presentato in un interessante video, direttamente dall'inventore
, (informazione.it - comunicati stampa - energia) Si chiama Wind Belt il più innovativo approccio alla micro generazione di energia dal vento. Data la semplicità ed il basso costo delle materie prime necessarie (pochi dollari in tutto, a quanto pare), si presenta come un indubbio punto di svolta per la autoproduzione di energia. Il sistema viene presentato in un interessante video, direttamente dall'inventore, il ventottenne Shawn Frayne.

 

Innanzitutto consigliamo la visone del Video , che illustra molto bene il principio di base: una striscia di materiale flessibile e due magneti sono sufficienti per generare energia con sorgenti eoliche di porenza molto ridotta.

 

L'inventore ha inoltre spiegato durante una recente intervista che lo scopo principale di questa idea è di portare nelle zone povere e fuori dalle reti di distribuzione la energia necessaria almeno per alimentare una lampada a led o una piccola radio, strumenti seplici ma importanti nelle aree del mondo meno sviluppate.

 

Da considerare inoltre il fato, non trascurabile, che questo sistema comporta un rendimento 30 volte superiore rispetto ai tradizionali sistemi ad elica.
Per maggiori informazioni
Ufficio Stampa