A Cosenza la 1a Ed. del Premio Letterario Internazionale "La Rinascenza della Calabria 2013" istituito dall'Associazione Culturale "Credendo Vides International" - CVI

Nel Cuore del Centro Storico di Cosenza, Sabato 26 Ottobre 2013 alle ore 17.30pm. si terrà la 1ª Edizione del Premio Letterario Internazionale “La Rinascenza della Calabria", istituito dall'Associazione Culturale CVI "Credendo Vides International". L'Evento è patrocinato dall'Amministrazione Comunale del Comune Bruzio.
Cosenza, (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura) L'Associazione CVI “Credendo Vides International” in collaborazione con la Casa Editrice CLIODEA di Atanasio Bisignano Editore e con l'ausilio del Circolo Culturale Re Alarico di Cosenza, istituita la 1ª Ed. del Concorso Letterario/Artistico Internazionale, con relativo Bando, allestisce per il giorno di sabato 26 ottobre ore 17.30pm. la Kermesse di proclamazione ufficiale del Premio “La Rinascenza della Calabria 2013”, presso la Sala Convegni “Gullo” della Casa delle Culture, in corso Telesio, nella suggestiva cornice artistico/architettonica del centro storico di Cosenza.

La Giuria d'onore del Concorso è presieduta dal presidente prof.ssa Mariarosaria Salerno e dal segretario prof.ssa Donatella Bisignano, con la collaborazione dei giurati: il M° Roberto Russo, pittore e scenografo, il prof. Pasquale Nicoletti, studioso di materie letterarie, storiche e filosofiche e l'avv. Michele Arnoni, presidente del Circolo Culturale Re Alarico.

L'Assemblea del Concorso, decide di conferire premi speciali a particolari personalità emblematiche del panorama culturale calabrese; soprattutto alle figure di quei letterati, liberi pensatori, professionisti, artisti che per valore etico e qualità culturale tipicizzano, esaltano e promuovono la conoscenza del territorio calabrese e talora dell'Italia meridionale a livello mondiale, che si sono distinte per eccezionali meriti ed hanno lasciato una traccia indelebile nel tessuto culturale e sociale dell'Italia.

In tal senso, il Premio “La Rinascenza della Calabria 2013” assume, anche, una valenza di “Eccellenza Letteraria ed Artistica”, in quanto promuove il confronto dialettico multidisciplinare, sostenendo gli studi umanistici, la ricerca scientifica e tecnologica, la sperimentazione in campo artistico e didattico. Il Concorso tende, perciò, a valorizzare il grande patrimonio artistico e culturale del territorio calabrese, implementando il “turismo intellettuale” e attirando a sé l'interesse delle istituzioni pubbliche e private, delle Accademie e delle Università in Italia e nel Mondo.

Per questa prima edizione del Premio si decide di scegliere le candidature, tra gli esponenti più rappresentativi del mondo dei mass media, del giornalismo, della cultura accademico-letteraria, del mondo della musica, del teatro e del cinema.

Inoltre saranno assegnati premi, in ordine di valutazione, ai primi tre finalisti nella sezione concorsuale dedicata alla Poesia e ai primi tre finalisti della sezione dedicata alla Pittura, alla scultura e alle arti grafiche.

Infine la Giuria destinerà due premi, nella sezione speciale riservata alla Poesia e alla Musica nelle minoranze etniche albanofone, presenti sul territorio calabrese.
L'Evento letterario ed artistico è promosso e sostenuto dall'Amministrazione comunale di Cosenza.

By Press & Comunication CLIODEA
Prof.ssa Donatella Bisignano
http://cliodeaproduzioni.blogspot.it/
http://credendovidesinternationalonlus.myblog.it/
Per maggiori informazioni
Ufficio Stampa
Atanasio Bisignano
 Editrice Cliodea (Leggi tutti i comunicati)
Via L. De Matera 21/f
87100 Cosenza Italia
[email protected]
0984 482565