IBM partecipa al SAP World Tour 2011

Saranno presentati casi di successo e ci si confronterà sul rapporto tra tecnologia e innovazione nel retailing
Milano, (informazione.it - comunicati stampa - information technology) IBM partecipa anche quest’anno al SAP World Tour, che si tiene al Centro Congressi Fiera Milano City, affiancando i propri Business Partner e presentando alcuni casi cliente di successo che vedono protagoniste aziende di diversi settori. IBM sarà protagonista anche attraverso un intervento sul rapporto tra tecnologia e innovazione nel retailing, oltre che concorrere al SAP Technology Award 2011 con due distinti progetti per il Comune di Roma e Liquigas.

All’interno delle sessioni parallele verranno illustrati i casi di IPI, Paluani, Nuncas e Banco Alimentare Onlus, che hanno intrapreso con successo progetti relativi a cloud computing, CRM e sistemi gestionali grazie alle soluzioni e al supporto di IBM. Esempi di come la tecnologia e le soluzioni IT possano portare benefici concreti alla gestione delle aziende, incrementandone la competitività e ottimizzandone le risorse.

IPI, è una società di intermediazione, gestione e consulenza immobiliare che ha implementato da tempo SAP R3 per le proprie attività di property management, gestione amministrativa e controllo di gestione aziendale. IPI dispone di un release SAP 4.6C che, alla luce delle nuove esigenze aziendali, necessitava di un upgrade effettuato da SIDI, VAR SAP e Business Partner IBM. A seguito di un’accurata valutazione IPI ha deciso di affidarsi ad una soluzione cloud computing di IBM, selezionata per le caratteristiche di flessibilità, ottimizzazione delle risorse e risparmi sui costi di utilizzo e di gestione.

Storica azienda dolciaria di Verona nota in tutto il mondo, Paluani ha deciso di adottare la soluzione gestionale SAP Business All-in-One, implementata attraverso la consulenza e il supporto di IBM e SIDI. Grazie alla competenza e alla consolidata esperienza nel settore dei partner scelti, la soluzione SAP sarà pienamente operativa in soli sei mesi, così da dotare Paluani di un ERP capace di fornire visibilità su tutti i processi aziendali con la massima efficienza ed efficacia, prendendo decisioni strategiche in modo tempestivo e ragionato.

Molto particolare, sia per le caratteristiche del progetto che per la tipologia del cliente, l’esperienza che ha riguardato Banco Alimentare onlus. La rete dei 21 banchi in Italia che raccogliere le eccedenze della produzione agricola, industriale, della distribuzione e ristorazione organizzata e gli alimenti donati dai privati nella giornata nazionale della colletta alimentare per ridistribuire alle strutture caritative che forniscono assistenza agli indigenti. Per migliorare l’efficienza dei suoi processi e garantire il principio di trasparenza e chiarezza a cui si ispira ha scelto le soluzioni SAP CRM e ERP che ha implementato con la consulenza di SIDI e l’infrastruttura IBM.

Al rapporto tra tecnologia e innovazione sarà dedicato l’incontro “Tecnologia e business si fondono per creare innovazione nel retailing”, che vedrà protagonisti Elena Gelosa retail industry leader di IBM GBS e il professor Sandro Castaldo dell’Università Bocconi. L’intervento rappresenta l’occasione per evidenziare le strategie che permettono alle aziende del mondo retail di far fronte alle continue e quotidiane pressioni sul “Valore”. Strategie che, puntando su innovazione e tecnologia, hanno come obiettivo una maggiore efficienza, un modello di offerta perfezionato e arricchito, la definizione di una nuova immagine aziendale e un migliore orientamento al cliente.

Un’esperienza significativa in questo ambito è quella di Nuncas, azienda specializzata nella produzione e vendita di prodotti per il lavaggio e la cura dei tessuti, la pulizia e la cura della casa, la profumazione degli ambienti. Nell’ambito di un progetto di miglioramento della propria offerta alla clientela e di potenziamento della struttura commerciale e di vendita, Nuncas si è affidata alle soluzioni SAP e ai partner IBM e HT per sviluppare un progetto che mirasse ai seguenti obiettivi: gestione della Sales Force in modo integrato con il Back Office, monitoraggio dell’assortimento e rilevazione dei prezzi nel punto vendita, integrazione dei POS e store management nei punti vendita diretti, analisi dei prezzi di mercato e integrazione di elementi chiave del retailing (tessera fedeltà, e-commerce, e-tailing ecc.)

IBM, infine, concorre al SAP Technology Award 2011, con due importanti progetti realizzati con il Comune di Roma e Liquigas.
Con l’amministrazione capitolina, IBM ha dato il via a un programma di integrazione nella piattaforma SAP della Dematerializzazione di atti e documenti, con evidenti benefici in termini di accessibilità, trasparenza e sicurezza. I primi risultati parlano di 6 milioni di fogli di carta risparmiati in un anno, di 260.000 giorni l’anno in meno in termini di movimentazione di pratiche “complesse” e di 30.000 giorni risparmiati sull’impiego del personale addetto alla distribuzione delle pratiche cartacee.
Il "Progetto Copernico" aveva, invece, l'obiettivo di dotare la forza vendita di Liquigas di strumenti innovativi per migliorarne la produttività, attraverso l’integrazione delle soluzioni SAP CRM con l’inserimento dati via penna ottica e la disponibilità di informazioni sempre aggiornate sui dispositivi mobile dei venditori. I risultati sono quantificabili in una riduzione del 20% delle risorse dedicate all’inserimento ordini e il loro conseguente riutilizzo in attività strategiche per l’azienda, quali vendita proattiva, marketing analytics e marketing campaign.

Per maggiori informazioni:
IBM Italia
Paola Piacentini
[email protected]
tel. 02 59624114 +39 335 1270646

Pleon per IBM
Alessandra Leone, Eros Bianchi
[email protected] , [email protected]
+39 02 0066290
Ufficio Stampa
Patrizia Pia
Pleon Srl
Via Lorenzini, 4
20139 Milano Italia
[email protected]
020066290
Allegati
Slide ShowSlide Show
Non disponibili