Superbonus, il governo supera una crisi interna grazie a Italia Viva

Il governo italiano ha recentemente affrontato una crisi interna riguardante il decreto Superbonus. La questione era così divisiva all'interno della maggioranza che Fratelli d'Italia aveva tentato un blitz per neutralizzare l'opposizione di Forza Italia e garantirsi i numeri necessari. Tuttavia, grazie all'astensione dell'esponente di Forza Italia Claudio Lotito, le forze di governo hanno evitato un autogol.

Il ruolo di Italia Viva

Il dato politico rilevante è che, ancora una volta, il governo ha dimostrato di avere una freccia in più al proprio arco: i renziani. Infatti, Italia Viva ha votato con il governo, contribuendo a superare la crisi. Questo ha permesso al governo di evitare una sconfitta cocente che sarebbe stata determinata da una componente della stessa maggioranza.

La questione del Superbonus

La questione del Superbonus ha dominato l'agenda politica per tutta la giornata. Il rischio di perdere la votazione sulla retroattività del Superbonus era molto alto. Dal Ministero dell'Economia e delle Finanze la linea non cambiava: era necessario mettere un punto definitivo all'emorragia della spesa legata all'agevolazione.

La mediazione finale

Alla fine, la mediazione è arrivata. Nonostante un tentativo di blitz in commissione da parte di Fratelli d'Italia per aumentare i numeri a favore della maggioranza, il decreto Superbonus è passato. Questo è avvenuto nonostante l'opposizione di Forza Italia alla nuova stretta voluta dal Mef. Alla fine, l'emendamento del governo è passato, mettendo fine alla crisi interna e garantendo la continuità del governo.

Altri dettagli:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo