Pace tra i giornalisti Lilli Gruber ed Enrico Mentana

La polemica tra i due noti giornalisti italiani, Lilli Gruber ed Enrico Mentana, sembra essere giunta al termine. Entrambi, figure di spicco della rete televisiva di Urbano Cairo, hanno deciso di mettere da parte le divergenze, dopo essere stati richiamati all'ordine dall'editore.

Il contesto

La controversia tra Gruber e Mentana ha tenuto l'Italia con il fiato sospeso per due giorni. Entrambi occupano una fascia oraria molto strategica nel palinsesto televisivo: Mentana conduce il telegiornale delle 20 da 15 anni, mentre a Gruber è affidato il programma di approfondimento Otto e mezzo.

L'origine della polemica

La polemica è nata quando Gruber ha accusato Mentana di aver sforato di svariati minuti il suo orario di conduzione, ritardando l'inizio del suo programma. Questa accusa ha sollevato un polverone mediatico, con Mentana che ha risposto per le rime.

La risoluzione

Dopo il richiamo dell'editore, entrambi i giornalisti hanno deciso di abbassare i toni e rientrare nei ranghi. Mentana, nel suo telegiornale, ha chiuso la questione dichiarando: "Ci scusiamo con tutti quelli che si possono essere sentiti toccati negativamente da questa polemica, che è nata però perché siamo stati accusati di qualcosa che non è vero". Con queste parole, ha voluto sottolineare che l'accusa mossa da Gruber era infondata.

Conclusione

La polemica tra i due giornalisti sembra quindi essere giunta al termine, con un ritorno alla normalità che permette all'Italia di tirare un sospiro di sollievo. La vicenda ha dimostrato l'importanza del rispetto reciproco nel mondo del giornalismo, anche in presenza di divergenze di opinioni o di interpretazioni dei fatti.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo