Nuova agenzia di vigilanza per il calcio professionistico italiano

Il governo italiano sta prendendo in considerazione l'istituzione di un nuovo organo di controllo per la Serie A, la massima serie del calcio italiano. Questo organo, chiamato "Agenzia per la vigilanza economica e finanziaria sulle società sportive professionistiche", avrebbe il compito di monitorare i conti delle squadre di calcio professionistiche.

Un nuovo organo di controllo

L'agenzia avrebbe il compito di sostituire la Covisoc, l'attuale organo di controllo del calcio italiano. Questo cambiamento rappresenterebbe una svolta drastica nell'organizzazione dello sport italiano, con l'obiettivo di garantire una maggiore trasparenza e responsabilità finanziaria.

Il ruolo del governo

Il governo italiano sta dimostrando un crescente interesse nel garantire la corretta gestione dei bilanci delle società di calcio. "Lo Stato fa molto per il calcio, pensiamo al fisco. Se però il calcio non sa curare i suoi mali...", ha dichiarato un rappresentante del governo. Questa mossa è vista come un tentativo di assicurare che le società di calcio siano gestite in modo responsabile e sostenibile.

Prossimi passi

La proposta di legge, denominata "13 bis", è stata inviata alla Federazione Italiana Gioco Calcio e si prevede che sarà discussa in un emendamento a un decreto attualmente in esame. Mentre attendiamo ulteriori sviluppi, è chiaro che il panorama del calcio italiano potrebbe essere destinato a cambiamenti significativi nel prossimo futuro.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo