Rispetto reciproco e autonomia responsabile: i valori fondanti di La7

La7, una delle principali emittenti televisive italiane, ha recentemente ribadito l'importanza del rispetto reciproco e dell'autonomia responsabile dei suoi conduttori e giornalisti. Questi valori fondanti sono stati sottolineati dall'editore di La7, Urbano Cairo, in seguito a un acceso scambio di opinioni tra Lilli Gruber e Enrico Mentana, due figure di spicco della rete.

Il richiamo di Cairo

Urbano Cairo ha sottolineato l'importanza del rispetto reciproco all'interno del team di La7, affermando che il successo della rete è dovuto al contributo di tutti e a un prezioso lavoro di squadra. Ha inoltre evidenziato l'importanza del rispetto verso l'azienda, che ha tra i suoi valori fondanti la libertà di espressione e l'autonomia responsabile dei suoi conduttori e giornalisti.

La nota di La7

In una nota, La7 ha ribadito l'importanza del rispetto reciproco e dell'autonomia responsabile dei suoi conduttori e giornalisti. L'emittente ha sottolineato che questi valori sono fondamentali per il successo della rete, che sta conseguendo ottimi risultati grazie al contributo di tutti e a un prezioso lavoro di squadra.

Mentana e il futuro

Enrico Mentana, direttore del telegiornale di La7, ha condiviso la nota dell'emittente con una semplice frase: "Sottoscrivo". Il suo contratto con La7 scade il 31 dicembre, aprendo così il tele-mercato. Il Nove sembra essere in pole position con un nuovo progetto di informazione. Nel frattempo, Mentana ha invitato a abbassare i toni nell'ottica della pacificazione interna e del gioco di squadra.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo