Alluvione a Milano: rischio esondazione per Seveso e Lambro

Milano è stata colpita da una forte ondata di maltempo nella notte tra martedì 14 e mercoledì 15 maggio. La città si è risvegliata sotto una pioggia incessante che ha causato numerosi problemi. I livelli dei fiumi Seveso e Lambro sono saliti oltre i limiti, portando al rischio di esondazione.

Evacuazione e interventi di sicurezza

A causa dell'innalzamento dei livelli dei fiumi, è stata necessaria l'attivazione della vasca di laminazione per il Seveso e l'evacuazione della comunità di recupero Exodus di don Antonio Mazzi, situata vicino al Lambro. Inoltre, i vigili del fuoco sono intervenuti per mettere in sicurezza due persone in un'auto nel sottopasso allagato di via Pompeo Leoni.

Soccorso e interventi durante la notte

Durante la notte, i mezzi di soccorso hanno lavorato senza sosta per mettere in sicurezza alberi pericolanti e liberare auto nei sottopassi allagati. La situazione è rimasta critica per tutta la notte, con la città che ha dovuto affrontare non solo l'allagamento delle strade, ma anche il blocco del traffico.

Previsioni meteo e prossimi giorni

Le previsioni meteo indicano che oggi, mercoledì 15 maggio, e domani, giovedì 16 maggio, potrebbero essere le giornate più critiche. Si prevede pioggia forte, vento e un notevole calo delle temperature. Milano si è svegliata questa mattina sotto un vero e proprio nubifragio, con le strade allagate dalla forte pioggia sin dalle prime ore dell'alba, causando disagi significativi.

La situazione è in continua evoluzione e le autorità stanno monitorando attentamente l'andamento del maltempo e dei fiumi per prevenire ulteriori problemi. La popolazione è invitata a seguire gli aggiornamenti e a rispettare le indicazioni fornite dalle autorità.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo