Operazione nazionale contro lo smaltimento illecito di rifiuti

Le forze dell'ordine italiane hanno recentemente condotto un'operazione su scala nazionale per prevenire e reprimere i reati connessi allo smaltimento illecito dei rifiuti. Questa operazione ha coinvolto diverse regioni italiane, tra cui la Toscana, la Sicilia e la Lombardia.

Controlli in Toscana

A Lucca e Pistoia, in Toscana, sono stati effettuati controlli mirati sui siti di stoccaggio dei rifiuti. La Squadra Mobile di Lucca, con l'ausilio della sezione polizia stradale di Lucca, del Commissariato di Viareggio e della Capitaneria di Porto di Viareggio, ha individuato un'area di un'abitazione privata a Torre del Lago. Quest'area, di proprietà di un italiano di 60 anni disoccupato, è stata sequestrata a seguito della scoperta di una discarica abusiva di rifiuti speciali, anche pericolosi.

Operazioni in Sicilia

Nella provincia di Siracusa, in Sicilia, sono state sequestrate sette aree trasformate in discariche abusive. I controlli sono stati effettuati in 33 province italiane, tra cui quella siracusana. Il blitz è scattato a Siracusa, Priolo Gargallo, Augusta, Avola e Pachino, con un totale di 14 siti verificati, alcuni dei quali di proprietà pubblica.

Interventi in Lombardia

Anche la provincia di Monza e Brianza, in Lombardia, è stata al centro dell'operazione. L'indagine, condotta dalla polizia di stato in collaborazione con la polizia provinciale e Arpa Lombardia, ha portato al sequestro di due aree nel comune di Monza. Queste aree erano state adibite allo smaltimento illecito di rifiuti.

Quest'operazione rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro lo smaltimento illecito di rifiuti in Italia. Le forze dell'ordine continueranno a lavorare per prevenire e reprimere questi reati, al fine di proteggere l'ambiente e la salute pubblica.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo