Preoccupazioni emergono sulla riforma costituzionale di Meloni

Il dibattito sulla riforma costituzionale

Il discorso di Liliana Segre in Senato contro la riforma costituzionale proposta da Giorgia Meloni ha destato preoccupazione e stimolato la sensibilità dei media, anche oltre i confini nazionali. La riforma, che introduce il cosiddetto premierato, è vista con apprensione da molti, tra cui Elena Cattaneo, farmacologa e biologa di fama internazionale, accademica dei Lincei e senatrice a vita dal 2013.

Il piano di riforma e le sue implicazioni

Il piano di riforma di Meloni prevede un modello costituzionale che non ha precedenti nel mondo, con un premier che domina la vita pubblica del Paese e controlla tutti gli organi di garanzia. Questa prospettiva ha suscitato timori in molti, tra cui Cattaneo, che vede nella riforma il rischio di smantellare un equilibrio costruito a fatica.

Il Times e la sua posizione

Il Times, noto quotidiano conservatore britannico, ha espresso la sua preoccupazione per le riforme costituzionali portate avanti da Meloni. Secondo il quotidiano, Meloni ha in programma di rivedere la Costituzione per dare maggiori poteri ai futuri leader italiani, sostenendo che l'attuale sistema lascia i primi ministri in preda a complotti di partito.

Il paragone con Mussolini

Il Times ha anche fatto un paragone tra il piano di riforma di Meloni e una legge introdotta da Benito Mussolini, il dittatore fascista, per darsi più potere. Questo paragone ha suscitato ulteriori preoccupazioni, poiché ricorda un periodo oscuro della storia italiana.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo