Trasferimento dell'orsa JJ4 in Germania: una decisione unilaterale che suscita polemiche

L'orsa JJ4, nota anche come Gaia, sarà trasferita in Germania entro l'autunno. Questa decisione unilaterale è stata presa dalla Provincia autonoma di Trento, come dichiarato dall'Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa). La notizia è stata accolta con disappunto da Oipa, che aveva proposto un trasferimento alternativo nel Santuario Libearty di Zarnesti, in Romania, gestito da una lega-membro di Oipa International.

Il contesto

La decisione di trasferire l'orsa JJ4 è stata presa a seguito della diffusione di una perizia eseguita dal consulente veterinario della LAV sui bollettini medici di JJ4 e M49. La perizia certifica il grave stato di stress in cui versano gli orsi ancora rinchiusi al Casteller. In risposta a questa situazione, l'assessore Failoni della Provincia Autonoma di Trento ha annunciato che in autunno JJ4 sarà trasferita nel rifugio Alternative Wolf and Bear Park situato nella foresta nera in Germania.

Una vittoria per gli orsi

Nonostante le polemiche, la notizia del trasferimento di JJ4 e M49 è stata accolta come una vittoria da parte di molti. I due orsi, considerati problematici, sono stati salvati dalla triste prigione del Casteller, dove erano sottoposti a forte stress e sofferenza. Dopo numerosi appelli, proteste e ricorsi al TAR da parte delle associazioni animaliste, JJ4 e M49 potranno finalmente lasciare la prigione del Casteller per essere trasferiti in santuari per la fauna selvatica.

Il futuro degli orsi

Nonostante la controversia sul luogo di trasferimento, l'importante è che gli orsi JJ4 e M49 avranno finalmente la possibilità di vivere in un ambiente più adatto alle loro esigenze. Il loro destino è ora nelle mani di coloro che si prenderanno cura di loro nei rispettivi santuari. Speriamo che questa decisione possa rappresentare un passo avanti nella protezione e nel rispetto degli animali selvatici.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo