L'adunata degli Alpini a Vicenza celebra la pace

L'annuale adunata degli Alpini, quest'anno tenutasi a Vicenza, ha visto la partecipazione di cinquemila alpini provenienti da tutte le sezioni del Friuli Venezia Giulia. La sfilata delle sezioni della provincia di Udine, che l'anno scorso aveva ospitato l'evento, è stata un momento di grande orgoglio.

Un evento di portata internazionale

L'adunata ha attirato alpini non solo da tutta Italia, ma anche da tutto il mondo. Quest'anno, la sfilata ha visto quasi 100mila penne nere percorrere le strade cittadine. L'evento ha registrato numeri record, con mezzo milione di persone che hanno accolto gli Alpini a Vicenza.

Il tema della pace

Il tema scelto per la 95ª adunata nazionale è stato la pace. In occasione dell'evento, l'associazione Alpini e l'ANCI hanno promosso il progetto di educazione "Intrecci di Pace". Rivolto alle giovani generazioni, il progetto mira a unire le generazioni nella memoria storica, nelle tradizioni e nella costruzione del valore della pace e della fraternità in tutte le realtà del territorio italiano.

Messaggi di gratitudine

Durante l'adunata, sono stati inviati messaggi di gratitudine a tutti gli alpini. Questi messaggi hanno riconosciuto il loro contributo e il loro impegno nel mantenere vive le tradizioni e i valori che rappresentano. L'adunata degli Alpini è un evento che celebra non solo la storia e le tradizioni, ma anche l'impegno verso un futuro di pace e fraternità.

Più informazioni:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo