L'Alfa Romeo Junior arriva sul mercato: ecco i dettagli

L'intera gamma dell'Alfa Romeo Junior è ora disponibile per gli ordini. Questo modello, che rappresenta il più piccolo della gamma dell'azienda automobilistica del Biscione, è stato presentato lo scorso 10 aprile e ha suscitato molto interesse.

Motorizzazioni e dotazioni

Le motorizzazioni disponibili per l'Alfa Romeo Junior sono due. La versione ibrida è dotata di un motore 1.200 cc a 3 cilindri turbobenzina da 136 cv. Le dotazioni di serie variano a seconda della versione scelta.

Prezzi e varianti

I prezzi per la Junior ibrida partono da 30.000 euro, mentre la variante Speciale è disponibile a partire da 31.500 euro. La versione elettrica della Junior ha un prezzo di 39.500 euro, rispetto ai 41.500 euro della Speciale. Quest'ultima è dotata di una batteria da 54 kWh che garantisce un'autonomia dichiarata di 410 km, che può arrivare fino a 590 km nel ciclo urbano.

Il futuro del Biscione

Il futuro dell'Alfa Romeo potrebbe essere fortemente influenzato dalle prestazioni della Junior. Questo veicolo è stato al centro di polemiche e dibattiti per il clamoroso cambio di nome, passando da Milano a Junior. Nonostante ciò, la Junior potrebbe rappresentare un punto di svolta per l'azienda.

Successo del Gruppo Stellantis

Lo scorso mese, l'Alfa Romeo Tonale si è confermato il C-SUV più venduto del Gruppo Stellantis, registrando una quota del 6% che ne consolida la posizione nella top 4 della classifica di vendite. Nel cumulato annuo, Tonale ha rafforzato la sua posizione nel ranking, così come il modello segna una crescita sostenuta nel canale del Noleggio a Lungo Termine. Questo successo potrebbe preannunciare un futuro altrettanto brillante per la Junior.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo