Israele prende il controllo del valico di Rafah

Israele ha annunciato di aver preso il controllo del valico di Rafah. Secondo le fonti dello Stato ebraico, 20 miliziani di Hamas sono stati uccisi durante l'operazione. Questo avviene dopo una serie di attacchi mirati condotti da Israele sulla città.

Negoziazioni in corso

Nonostante l'escalation, le trattative tra le parti continuano. Hamas ha recentemente accettato un accordo di cessate il fuoco proposto da Egitto e Qatar. Tuttavia, Tel Aviv ha dichiarato di non aver ancora esaminato il piano.

Reazioni internazionali

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Guterres, ha espresso preoccupazione per la situazione, definendo l'invasione di Rafah "intollerabile". Anche il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, ha espresso la sua preoccupazione per l'avanzata di Israele a Rafah durante un'intervista su La7.

Appello alla moderazione

Crosetto ha chiesto a Israele di fermare l'attacco, sottolineando il rischio di un aumento del numero di vittime innocenti. Ha evidenziato che l'azione potrebbe peggiorare le condizioni di vita di oltre un milione di persone, tra cui donne, bambini e uomini innocenti che non hanno nulla a che fare con Hamas.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo