Bandiera Blu 2024: ecco le spiagge italiane premiate

La provincia di Latina si conferma leader nella classifica nazionale delle spiagge eccellenti, con otto dei suoi litorali premiati con la Bandiera Blu. Il Lazio mantiene il suo record con dieci spiagge premiate, grazie in gran parte alla provincia di Latina, che vanta una costa quasi interamente blu.

La provincia di Latina brilla

Sperlonga e Sabaudia sono le città veterane in termini di riconoscimenti, ma anche Latina e il Circeo si confermano per l'undicesimo anno consecutivo. In totale, otto comuni della provincia di Latina sono stati premiati con la Bandiera Blu, coprendo quasi tutta la Riviera d’Ulisse, ad eccezione di Formia e delle due isole pontine, Ponza e Ventotene.

Il Veneto conferma le sue nove spiagge premiate

Anche il Veneto ha avuto solo conferme quest'anno, con nove delle sue spiagge che possono fregiarsi della Bandiera Blu. Da est verso ovest, le spiagge premiate sono Bibione, Caorle, Eraclea, Jesolo, Cavallino Treporti, Lido di Venezia, Sottomarina di Chioggia, Rosolina e Porto Tolle.

Cerimonia di assegnazione delle Bandiere Blu 2024

Oggi martedì, la sede centrale romana del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) ospita la cerimonia di assegnazione delle Bandiere Blu 2024. Questo prestigioso riconoscimento viene attribuito annualmente dalla Fee (Foundation for Environmental Education) per la qualità del mare e dei servizi offerti nei centri costieri.

Aumentano le località costiere premiate

Nel 2024, il numero di località costiere che potranno sfoggiare il riconoscimento Bandiera Blu è salito a 236, dieci in più rispetto all'anno precedente. Quest'anno, alla sua 38esima edizione, il vessillo sventolerà su 485 spiagge con mare eccellente per 4 anni consecutivi (27 in più rispetto al 2023), corrispondenti a circa l'11,5% di quelle premiate a livello mondiale.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo