Eurovision 2024: i primi 10 finalisti

La prima semifinale dell'Eurovision Song Contest 2024 si è svolta ieri, martedì 7 maggio, presso la Malmo Arena in Svezia. Dieci paesi si sono aggiudicati un posto nella finale: Serbia, Portogallo, Slovenia, Lituania, Ucraina, Finlandia, Cipro, Croazia, Irlanda e Lussemburgo. Purtroppo, Australia, Azerbaigian, Islanda, Polonia e Moldavia non sono riusciti a passare alla fase successiva.

Le esibizioni dei Big Five e della Svezia

Durante la semifinale, abbiamo assistito anche alle esibizioni di due dei cosiddetti Big Five, Regno Unito e Germania. Questi paesi, insieme alla Francia, all'Italia e alla Spagna, forniscono la maggior parte dei finanziamenti per la competizione e sono quindi automaticamente qualificati per la finale. Anche la Svezia, in quanto nazione ospitante e vincitrice della scorsa edizione, è automaticamente qualificata per la finale.

Apertura dell'Eurovision 2024

L'evento europeo più importante per la musica, l'Eurovision Song Contest 2024, ha finalmente aperto le sue porte. Ad aprire le danze sono stati Eleni Foureira, seconda per Cipro nel 2018 con "Fuego", lo svedese Eric Saade, terzo a Düsseldorf nel 2011 dietro all'Azerbaigian e all'Italia di Raphael Gualazzi, e la spagnola Chanel, bronzo al PalaOlimpico di Torino nel 2022.

I partecipanti dell'Eurovision 2024

Quest'anno, trentasette paesi sono uniti dalla musica. Tra questi, quindici si sono esibiti nella prima semifinale di martedì 7 maggio. La competizione continua e non vediamo l'ora di scoprire chi si aggiudicherà il titolo dell'Eurovision Song Contest 2024.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo