Franco Di Mare: una vita di giornalismo tra coraggio e dedizione

Franco Di Mare, una delle voci più autorevoli e appassionate del giornalismo italiano, ci ha lasciati. Nato a Napoli il 28 luglio 1955, Di Mare è diventato un simbolo di giornalismo di qualità, grazie alla sua integrità e passione che hanno ispirato generazioni di aspiranti giornalisti.

Un impegno storico

Di Mare ha iniziato la sua carriera in un periodo storico e politico complesso, dimostrando un impegno e una dedizione che lo hanno portato a coprire alcuni degli eventi più significativi degli ultimi decenni.

Ricordi di un collega

Francesca Fialdini, in un'intervista a Fanpage.it, ha ricordato Di Mare come un collega che ha segnato la sua carriera nei tre anni di conduzione a UnoMattina. Ha raccontato di un episodio del 2016, quando Papa Francesco ha chiamato in diretta: "Franco pensava fosse uno scherzo, dopo ci siamo commossi". Fialdini ha sottolineato il grande valore professionale di Di Mare: "Chi ha vissuto esperienze come le sue vedeva le cose da un punto di vista diverso".

L'addio a Franco Di Mare

Franco Di Mare è morto a 68 anni. La notizia della scomparsa del giornalista, che in Rai è stato cronista, inviato di guerra e conduttore, è stata annunciata dalla famiglia attraverso una nota diramata dall’Ansa: “Abbracciato dall’amore della moglie, della figlia, delle sorelle e del fratello e dall’affetto degli amici più cari oggi a Roma si è spento il giornalista Franco Di Mare. Seguirà comunicazione per le esequie”.

Altri dettagli:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo