Viaggiare in elettrico: un'esperienza personale

Il dubbio che attanaglia chiunque decida di acquistare un veicolo per l'uso quotidiano è: quanto consuma? Quanto costa mantenerlo? Quando si parla di auto elettriche, il terreno sembra ancora inesplorato. Per fornire un quadro più chiaro, vi presento un esempio personale che illustra i costi reali associati alla mobilità completamente elettrica.

Il mio impianto elettrico

Ho un impianto fotovoltaico da 6kW e due batterie di accumulo da 27kWh. Ho anche un contratto di fornitura di energia elettrica con un costo finito (IVA e accise varie comprese) di circa 32 cent al kWh. Ci sono 3 ore al giorno in cui la componente energia mi costa 0 euro.

Viaggio in elettrico: dalla Germania all'Italia

Ho deciso di condividere la mia esperienza di un recente viaggio dalla Germania all'Italia e ritorno. Non tanto per fare un resoconto di uno spostamento in elettrico come tanti se ne fanno, ma per rispondere ai critici dell'elettrico con i fatti, non con le parole.

L'opinione pubblica sull'auto elettrica

C'è un dibattito in corso sull'auto elettrica. Alcuni critici, come Nicola Porro, hanno attaccato l'auto elettrica in vari articoli. Ma cosa ne pensate dell'ennesimo attacco di Porro? E cosa ne pensate dell'ennesima, sconcertante sortita contro l'auto elettrica pubblicata sul sito dell'ineffabile Nicola Porro? Queste sono domande che molti lettori si pongono.

Viaggiare in auto elettrica può essere economicamente vantaggioso, soprattutto se si dispone di un impianto fotovoltaico e di un contratto di fornitura di energia elettrica conveniente. Tuttavia, è importante fare una valutazione accurata dei costi e dei benefici prima di prendere una decisione. E, come sempre, è importante informarsi e non lasciarsi influenzare da opinioni non fondate.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo