Previsioni meteo: weekend di instabilità e neve sui passi alpini

Il tempo nel prossimo weekend sarà caratterizzato da una certa instabilità, nonostante la presenza di un sole più frequente rispetto ai recenti giorni burrascosi. Ci aspettiamo acquazzoni e locali grandinate.

Dinamiche meteorologiche in atto

Stiamo attraversando una fase meteorologica dinamica, dominata da una profonda circolazione ciclonica che si sta spostando dalla Francia verso la Germania. Nei prossimi giorni, questa lascerà spazio a una timida e temporanea rimonta anticiclonica. Tuttavia, ciò non significa che il tempo si sia completamente stabilizzato.

Prossima settimana: ritorno del maltempo

La recente fase di maltempo, che ha colpito duramente il Nord Italia, non sarà un episodio isolato. Il maltempo tornerà a farsi sentire con forza già all'inizio della nuova settimana. Prima, però, ci attende un weekend tra luci ed ombre, con momenti di instabilità ma anche ampi spazi per schiarite.

Persistenza della circolazione depressionaria

L'assetto della circolazione su scala euro-atlantica non cambia, a causa della persistenza di una falla depressionaria sull'Europa Centro-Occidentale, alimentata da apporti di aria fresca oceanica. Da lunedì, si prevedono piogge abbondanti al nord e al centro, mentre al sud arriveranno solo le briciole. Questa situazione potrebbe persistere fino alla fine del mese.

Nevicate sui passi alpini

La primavera ha portato metri di neve sui passi alpini d'alta quota e continuerà a farlo nei prossimi giorni, con copiose nevicate previste oltre i 2400 metri. Questo rappresenta un vero dono per i ghiacciai, un fenomeno che non si verificava da anni.

Approfondimenti:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo