"Ritratto di un Amore" di Martin Provost al Cinepalace di Riccione per la rassegna CINE CLUB

Dal 16 maggio 2'024, un film di genere biografico, con Cécile de France e Stacy Martin.
Bologna, (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)

 

Dal 16 maggio 2024 al CINEPALACE Riccione - Rassegna CINE CLUB, "RITRATTO DIM UN AMORE" (Francia, 2023), la storia di Pierre Bonard (Vincent Macaigne), il pittore francese, la cui arte non sarebbe tale senza la sua storia d'amore con l'enigmatica Marthe (Cécile de France), che da sola occupa quasi un terzo del suo lavoro.

Ritratto di un amore (Titolo originale: Bonnard, Pierre et Marthe) Regia di Martin Provost

Con: Cécile de FranceStacy MartinVincent MacaigneAnouk GrinbergGrégoire Leprince-RinguetAndré MarconPhilippe Richardin

Sceneggiatura Martin Provost

Fotografia Guillaume Schiffman

Produzione:Les Films du Kiosque

Anno: 2023, Francia

Durata: 122 min

Data di uscita: 16 maggio 2024

Distribuzione: I Wonder Pictures

 Dopo la commedia La brava moglie (2020), il regista Marcel Provost torna al cinema con il suo ottavo lungometraggio, ambientato a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento: Ritratto di un amore, biopic che racconta la lunga e passionale storia d’amore tra il pittore Pierre Bonnard e la moglie e musa Marthe. Nell’opera il regista francese torna a parlare delle tematiche a lui più care, tra cui l’emancipazione femminile e il rapporto delle donne con l’arte e le istituzioni. Il film, prodotto da François Kraus e Denis Pineau-Valencienne con Les Films du Kiosque, coprodotto da France 3 Cinema, Volapuk e Belgium's Umedia, è stato girato a Domaine d'Orvès in La Valette-du-Var e nei dintorni di Tolone, nel sud della Francia.

Il regista non ha volutamente girato a Le Cannet, la casa originale del pittore Pierre Bonnard, perché desiderava che nel film ci fosse meno città possibile e più natura. I due protagonisti sono interpretati da Vincent Macaigne e Cécile De France. Il film è stato presentato al Festival di Cannes 2023 nella sezione Cannes Premiere, nonché come film di apertura a RENDEZ-VOUS, il festival romano dedicato al cinema francese.

Ufficio Stampa