ROBERTO MERCADINI in "La bellezza delle parole - Storie che parlano del parlarsi" al Teatro Dehon, Bologna

Mercoledì 29 maggio 2024, ore 21.00, 1a edizione del Festival letterario "Lectura Mundi" a cura di ScriptaBo
Forlì, (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)

 

 

 

 

 Al Teatro Dehon di Bologna, Mercoledì 29 Maggio 2024 ore 21,  serata conclusiva della prima edizione Festival letterario "Lectura Mundi" organizzato da ScriptaBo, l’Associazione delle scrittrici e degli scrittori di Bologna e dintorni: in scena Roberto Mercadini con "La bellezza delle parole. Storie che parlano del parlarsi", un monologo che è un inno agli inni, un discorso sul fare discorsi, una dichiarazione d'amore per le dichiarazioni, un desiderio che si avvera nel momento stesso in cui viene espresso.

 

Dall’esplosione delle lingue di Babele alla bellezza che fa ammutolire.
Paradossi e prodigi del linguaggio.
Narrazioni ebraiche, indiane, maya, sacre, profane, mitiche, storiche, cosmiche, private.

 

“Dico del dire ma non tanto per dire – racconta l’attore – Parlo delle parole, di ciò a cui dedico la vita, la mia infuocata passione. Ci sono storie di vertigine verbale, di tempi biblici e di grandezza travolgenti. Ci stanno dentro gli oratori greci e gli acceleratori di particelle, la scrittrice cieca e sorda che molti volevano far tacere, Cicerone, la torre di babele e molte altre cose”.

 

Con un passato da ingegnere informatico, Roberto Mercadini dal 2015 si dedica esclusivamente all’attività teatrale di monologhista e di poeta, le sue passioni. Si definisce “poeta parlante” che “racconta storie (che contengono altre storie (che contengono altre storie))”. Ha scritto e interpretato più di 20 monologhi, che spaziano dalla Bibbia ebraica all’origine della filosofia, alla felicità.

Scrittore di narrativa attivo anche online, con un canale YouTube seguito da oltre 175.000 iscritti e un profilo Instagram da oltre 55.000 follower, dal 2023 è stato ospite fisso in prima serata in qualità di ‘divulgatore’ nella trasmissione di Rai3 Splendida cornice”, con Geppi Cucciari.

Tra le sue ultime pubblicazioni: “La donna che rise di Dio” (Rizzoli, 2023) e “L’ingegno e le tenebre” (Rizzoli, 2022).

 

 

LECTURA MUNDI, alla prima edizione, è il Festival letterario organizzato tra Bologna e San Lazzaro da ScriptaBo, l’Associazione delle scrittrici e degli scrittori di Bologna e dintorni.
Cuore del Festival è l’idea che la lettura profonda sia la chiave per capire e modificare la realtà intorno a noi: senza lettura immersiva, non ci possono essere immaginazione, empatia e pensiero critico, qualità fondamentali per la convivenza umana.
Il programma del Festival si è sviluppato in dieci giornate tra aprile e maggio. Numerosi incontri, seminari, lectio magistralis, laboratori e conferenze. Ospiti del festival gli scrittori Olena PonomarevaCarlo LucarelliBjorn Larsson; i docenti universitari Roberto D’Alessandro e Stefano Calabrese, e infine gli scrittori Marcello Fois e Roberto Mercadini a chiusura del festival il 29 maggio. 

 

 

 

 

Prezzo Intero € 20,00 - Ridotto under18 € 12,00

 

I biglietti si possono acquistare presso la biglietteria del Teatro Dehon dal martedì al sabato, ore 15-19, oppure un'ora prima dell'inizio di ogni spettacolo.

Biglietti on-line disponibili sul circuito Vivaticket.

 

Teatro Dehon, Bologna

Mercoledì 29 maggio 2024, ore 21.00

Roberto Mercadini

LA BELLEZZA DELLE PAROLE
Storie che parlano del parlarsi

Scritto e diretto da Roberto Mercadini

Prodotto da SILLABA e Festival letterario "La bellezza delle parole"
Distribuzione Terry Chegia

 

 INFO

Teatro Dehon

via Libia 59, Bologna

Tel. 051.342934 

www.teatrodehon.it 

 

Ufficio Stampa
Allegati
Slide ShowSlide Show
Non disponibili