L'inflazione in Italia: Veneto e Siena tra le regioni più colpite

Nell'ultimo anno, il Veneto è stata la regione italiana più colpita dall'aumento dei prezzi. Secondo uno studio della CGIA di Mestre, l'inflazione media nel Veneto è cresciuta del +1,3 per cento, seguita dalla Campania e dalla Toscana con il +1,2 per cento e il Friuli Venezia Giulia con il +1,1 per cento.

L'andamento dell'inflazione nel Veneto

Tra aprile 2023 e lo stesso mese dell'anno precedente, l'aumento dei prezzi in Veneto era stato ancora più marcato, raggiungendo il 7,7 per cento. Questo rappresenta un record negativo per la regione.

Siena: la provincia più colpita

Siena e la sua provincia sono state le più colpite dall'inflazione in Italia. Nell'ultimo anno, l'aumento dei prezzi si è tradotto in un rincaro medio di 485 euro a famiglia. Questo trend del +1,9% è stato registrato da aprile 2023 a aprile 2024.

Le cause dell'aumento dei prezzi a Siena

Secondo la CGIA, Siena, un territorio con una grande vocazione turistica, ha subito importanti incrementi di spesa nelle attività legate ai servizi ricettivi, di ristorazione e alla persona.

Le città più care d'Italia

La nuova classifica delle 10 città più care d'Italia, stilata dall'Unione Italiana Consumatori, rivela alcune sorprese. Napoli si trova al decimo posto, con un aumento dei costi della vita del +1,7% (+375 euro), posizionandosi al terzo posto in Italia per inflazione.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo