Dopo 24 anni di prigionia negli Stati Uniti, Chico Forti è finalmente tornato in Italia

Chico Forti, un trentino di 65 anni, è finalmente tornato in Italia dopo aver trascorso 24 anni in carcere negli Stati Uniti. Il suo ritorno è stato possibile grazie all'intervento del governo italiano. Forti è atterrato all'aeroporto di Pratica di Mare il 18 maggio, a bordo di un Falcon 900 dell'Aeronautica militare.

Il ritorno a casa

Forti è stato accolto da Giorgia Meloni, che ha lodato l'azione del governo: "È stata fantastica, tutto il governo indipendentemente dalle ideologie politiche mi ha aiutato". Ora, Forti si trova in una cella singola a Rebibbia Nuovo Complesso, il carcere romano dove è stato portato dopo il suo arrivo a Pratica di Mare.

Il sogno di riabbracciare la madre

Uno dei desideri più grandi di Forti è quello di riabbracciare sua madre di 96 anni, che non vede dal 2008. Il suo ritorno in Italia rappresenta la realizzazione di questo sogno.

Il sostegno pubblico e privato

La vicenda di Chico Forti ha toccato il cuore di molte persone. Dal 2000 ad oggi, sono stati scritti libri, indette manifestazioni e composte canzoni in suo sostegno. Intellettuali, artisti, giuristi, sacerdoti, politici e persino il Santo Padre si sono mobilitati, sia pubblicamente che diplomaticamente, per far sì che questa penosa disavventura si concludesse positivamente.

La vittoria di squadra

Il ritorno di Chico Forti in Italia è stato definito una "vittoria di squadra" da Andrea Bocelli e sua moglie, che hanno trascorso diversi compleanni con lui in carcere in Florida. Ora, sperano di poter festeggiare i prossimi compleanni con lui in Italia. La storia di Chico Forti è un esempio di come la solidarietà e l'impegno possono portare a risultati positivi, anche nelle situazioni più difficili.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo