Tre giorni di nubifragi, è allerta meteo su mezza Italia

Tre giorni di nubifragi, è allerta meteo su mezza Italia
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'Eco di Bergamo INTERNO

Tre giorni di nubifragi con una allerta meteo su mezza Italia. È quanto annuncia Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it sottolineando che il maltempo delle ultime ore è stato «solo un assaggio». «Almeno fino a giovedì 17 aprile – afferma – piogge e locali nubifragi colpiranno in particolare il Nord e parte del Centro». Forti venti e pioggia Nelle prossime ore il maltempo imperverserà su Triveneto, Toscana, Umbria e Lazio, pioverà anche sul resto del Centronord, poco o per niente al Sud. (L'Eco di Bergamo)

Ne parlano anche altre testate

SITUAZIONE Una perturbazione pilotata da una vasta saccatura che dall'Atlantico si allunga fin verso la Penia Iberica e il Mediterraneo occidentale interessa prevalentemente le regioni centro-settentrionali, con piogge e rovesci localmente abbondanti (3BMeteo)

Le intense piogge della notte hanno provocato l'innalzamento dei livelli di diversi corsi d'acqua in ToscanaMissing Credit “Piogge insistenti e localmente abbondanti hanno interessato soprattutto le zone settentrionali della regione con 130 millimetri registrati all’Acquerino (Pistoia) – scrive sui social il presidente della Regione, Eugenio Giani – Nelle prossime ore le precipitazioni diventeranno più sparse e intermittenti anche sulle zone appenniniche”. (La Nazione)

Nella giornata di martedì 15 aprile, la Protezione civile ha diramato l’allerta meteo gialla dovuta al maltempo in 10 regioni, a partire da quelle colpite dai temporali: Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Umbria e Campania. (Virgilio)

Maltempo in Toscana: piogge intense e allerta idrogeologica, il Video

Valanga di pioggia verso l'Italia. La fase di maltempo che ha preso avvio dalla Domenica delle Palme deve ancora vivere la sua fase clou. Se piogge e temporali si stanno già accanendo sul nostro Paese, ciò è nulla rispetto a quello che ci aspetta nei prossimi giorni, specialmente su alcune regioni. (iLMeteo.it)

Le perturbazioni quasi si tamponano, ma tra un corpo nuvoloso e l’altro ci saranno pause asciutte. (MeteoLive.it)

La Toscana è colpita da forti precipitazioni, con picchi di 130 mm ad Acquerino (Pistoia). Attivati gli impianti idrovori di Senice, Castelletti e Crucignano, in collaborazione con il Consorzio di Bonifica, per prevenire allagamenti. (iLMeteo.it)