Bonus elettrodomestici, accesso con Spid o Cie su PagoPa: le novità

Bonus elettrodomestici, accesso con Spid o Cie su PagoPa: le novità
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
Sky TG24 ECONOMIA

Introduzione Il 10 aprile, durante l'esame del dl Bollette in Commissione Attività produttive, è stato dato il via libera all’emendamento a prima firma di Silvio Giovine, deputato di Fratelli d'Italia, che sblocca l'incentivo sull'acquisto di elettrodomestici. "Con la modifica introdotta prevediamo che il consumatore possa usufruire dell'agevolazione direttamente con uno sconto in fattura superando il modello del click day. (Sky TG24)

Se ne è parlato anche su altre testate

Da quello per i nuovi nati, richiedibile da oggi, al bonus luce da 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, dal contributo per le sedute dallo psicologo (stanziate nuove risorse) a quello per l'acquisto di elettrodomestici green, che è stato appena sbloccato grazie a un emendamento al decreto Bollette, fino allo sconto sulla Tari (diventato realtà a fine marzo dopo 6 anni di attesa) e ai bonus per assumere giovani e donne (in questi giorni sono arrivati i decreti attuativi), ecco la mappa aggiornata degli aiuti che adesso è possibile riscattare. (Il Mattino)

La Commissione Attività produttive della Camera ha approvato un emendamento al decreto bollette che ridefinisce le modalità di fruizione del bonus elettrodomestici. La modifica, presentata da Fratelli d’Italia (prima firma: Giovine), prevede il superamento del sistema a click day, introducendo lo sconto in fattura come nuova modalità di utilizzo dell’agevolazione. (il Fatto Vesuviano)

La commissione Attività produttive della Camera ha dato il via libera Alle modalità di utilizzo del bonus elettrodomestici da 200 euro. Lo sconto arriverà direttamente in fattura e non ci sarà soglia di efficienza energetica (il Salvagente)

Bonus elettrodomestici 2025: come ottenere 200 euro subito

Limiti di spesa differenziati La detrazione, da ripartire tra gli aventi diritto in 10 quote annuali di pari importo, è fruibile fino al 31 dicembre 2025 con limiti di spesa differenziati; in particolare, la detrazione è calcolata su un ammontare complessivo non superiore a 10.000 euro per l'anno 2022, a 8.000 euro per l’anno 2023, mentre, come già anticipato in premessa, per gli anni 2024 e 2025 è calcolata su un ammontare complessivo non superiore a 5.000 euro. (Fiscal Focus)

La modifica introduce lo sconto in fattura come metodo per usufruire dell'agevolazione superando il modello del click day. Allo stesso tempo, l'emendamento supera la soglia di classe energetica minima, che rischiava di penalizzare la produzione made in Italy. (BresciaToday - cronaca e notizie da Brescia)

La Commissione Attività produttive ha dato il via libera all’emendamento di Fratelli d’Italia che ridefinisce le modalità di utilizzo del bonus elettrodomestici. Non sarà previsto nessun click day, nè saranno previsti limiti restrittivi sulla classe energetica, sarà previsto uno sconto diretto in fattura al momento dell’acquisto. (Fiscomania)