Virus Hpmv: che cosa è e perchè sta spaventando la Cina; sintomi, trasmissione e cura, parlano gli esperti

Virus Hpmv: che cosa è e perchè sta spaventando la Cina; sintomi, trasmissione e cura, parlano gli esperti
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
iLMeteo.it SALUTE

Virus Hpmv: che cosa è e perchè sta spaventando la Cina Negli ultimi giorni, la Cina ha registrato un aumento importante dei casi di infezione da virus HMPV (Human Metapneumovirus), un patogeno respiratorio che sta mettendo in crisi il sistema sanitario di alcune città cinesi. Le autorità sanitarie del Paese, così come riporta l’agenzia di stampa Adnkronos, hanno confermato un incremento delle infezioni respiratorie, con una maggiore incidenza del virus nelle strutture ospedaliere pediatriche. (iLMeteo.it)

Su altri giornali

Si tratta di un uomo di 71 anni con malattie preesistenti e comorbidità, come riportato da Protothema. Dopo la diagnosi di metapneumovirus è stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale "Papanikolou" di Salonicco. (ilmessaggero.it)

Bassetti: “Contro le infezioni da metapneumovirus umano non esiste vaccino” ROMA – “Le infezioni da metapneumovirus umano, che stanno imperversando in Cina, si trasmettono attraverso goccioline di secrezioni respiratorie emesse nell’aria da individui infetti oppure attraverso contatto con superfici o materiali contaminati”. (Dire)

Il virus si sta diffondendo in Cina mettendo sotto stress le strutture sanitarie, ecco il punto dell'infettivologo Matteo Bassetti Virus Hmpv, l'aumento dei contagi spaventa la Cina. L'infettivologo Matteo Bassetti: "Casi anche in Italia". (il Dolomiti)

Aumento infezioni respiratorie in Cina. Ecdc: “Un aumento stagionale, nessuna preoccupazione specifica per l’Ue”

«Ne ho avuti parecchi casi», specifica il direttore della Clinica Malattie infettive dell'IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova. Un patogeno già ampiamente conosciuto in Italia. (quotidianodipuglia.it)

Con l’arrivo dell’inverno, i casi di infezioni respiratorie acute sono in aumento in numerosi Paesi dell’Emisfero Settentrionale. 08 GEN (Quotidiano Sanità)

Si tratta di un virus conosciuto, responsabile di una malattia respiratoria con sintomi simili all’influenza e al raffreddore, ma che in alcuni casi porta complicazioni come le bronchiti e le polmoniti. (RIFday)