Donnarumma eroe a Anfield, i rigori regalano al Psg i quarti di Champions

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

Gianluigi Donnarumma è stato il protagonista indiscusso della serata che ha visto il Paris Saint-Germain superare il Liverpool ai rigori, conquistando così un posto nei quarti di finale di Champions League. La partita, giocata sul filo dell’equilibrio, ha trovato il suo epilogo solo dopo i calci dal dischetto, dove il portiere italiano ha dimostrato tutta la sua classe parando due penalty decisivi. Un’impresa che gli è valsa il titolo di MVP e che ha scatenato i festeggiamenti negli spogliatoi, dove Donnarumma, visibilmente emozionato, ha dedicato la vittoria ai tifosi: «È per voi!».

Non solo i compagni di squadra e i sostenitori del Psg hanno celebrato l’ex Milan, ma anche i social network sono esplosi di complimenti. Tra i messaggi più virali, spicca quello in napoletano di Khvicha Kvaratskhelia, ex attaccante del Napoli, che ha commentato un post di Donnarumma con un entusiastico “troppp forttt fratmmmmmmmm”, accompagnato da tre emoji di fuoco. Un gesto che ha fatto impazzire i tifosi partenopei, i quali hanno inondato il post di messaggi affettuosi, dimostrando quanto Kvara sia ancora nel cuore di molti, nonostante il suo addio al club.

La prestazione di Donnarumma, tuttavia, non è stata esente da critiche. Dopo il gol subito all’andata per mano di Harvey Elliott, alcuni avevano puntato il dito contro il portiere, accusandolo di aver commesso un errore. A Sky Sport, però, Donnarumma ha risposto con fermezza: «Ricevo molte critiche da giornalisti che ignorano il ruolo del portiere. All’andata abbiamo subito un tiro e un gol. Sembrava colpa mia, ma ricordo sempre a me stesso che devo sorridere e lavorare al massimo per il bene della squadra».

Le parole del portiere riflettono una maturità crescente, frutto di un percorso che lo ha visto affrontare momenti non facili, sia in campo che fuori. La sua capacità di rimanere concentrato e di riscattarsi nei momenti decisivi, come dimostrato ad Anfield, è stata fondamentale per il Psg, che ora guarda ai quarti di finale con rinnovata fiducia.