Recanati. Promossa a pieni voti la miniserie "Giacomo Leopardi, poeta dell’Infinito"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La prima parte della miniserie “Giacomo Leopardi, poeta dell’Infinito”, diretta da Sergio Rubini e trasmessa in prima serata su Rai Uno, ha raccolto un pubblico di oltre 4 milioni di spettatori, raggiungendo il 24,1% di share. Questo successo televisivo rappresenta un importante traguardo per una produzione che ha trovato nelle Marche, e in particolare a Recanati, il suo scenario ideale. Le riprese hanno toccato luoghi iconici della città leopardiana, come Casa Leopardi, la Piazzuola del Sabato del Villaggio, Via Falleroni e Porta San Filippo, offrendo al pubblico un viaggio visivo attraverso i paesaggi marchigiani. (Radio Erre)
Se ne è parlato anche su altre testate
Dov’è stata girata la nuova fiction di Rai 1 dedicata a Giacomo Leopardi? Ecco quali sono le location di Leopardi - Il poeta dell’infinito, serie tv che offre al pubblico un’opportunità unica: rivivere i luoghi che hanno plasmato il giovane poeta e le sue opere immortali. (Finestre sull'Arte)
Il titolo è Leopardi – Il poeta dell’infinito. Sergio Rubini ha confezionato una miniserie Rai dedicata a uno dei massimi esponenti della letteratura italiana. (DiLei)
Così la piccola Bianca è stata scelta per vestire i panni di Paolina Leopardi, sorella dell’immortale poeta recanatese. Il regista, Sergio Rubini, ha deciso di girare alcune scene tra i borghi della nostra provincia come Recanati, Macerata e Potenza Picena. (il Resto del Carlino)
L'impatto è stato fatale per il 19enne che è morto sul colpo. Ferito anche il conducente del furgone che si trova in ospedale in rianimazione. (Tarantini Time Quotidiano)
Per il presidente della Regione Francesco Acquaroli si tratta di un "ritratto moderno e inedito del poeta, in questa produzione sostenuta dalla Regione e da Marche Film Commission". Stando ai commenti l’opera è promossa a pieni voti vincendo anche il paragone con l’altro film su Leopardi, "Il giovane favoloso" di Mario Martone. (il Resto del Carlino)
Dalla Valsusa ai riflettori di Rai1, il talento di Bruno Orlando si prepara a conquistare il cuore del pubblico con la miniserie "Leopardi - Il Poeta dell'Infinito", in onda il 7 e 8 gennaio. Nato a Susa il 20 agosto 1995 e cresciuto a Chianocco, Orlando porta con sé le radici della sua terra e la passione per l’arte in una produzione che celebra il grande poeta italiano. (Torino Cronaca)