In Italia 13 mila contagi e 627 vittime

Sono invece 627 le vittime in un giorno (ieri 421).
Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 29.316 persone, in calo di 21 unità rispetto a ieri.
Ieri erano stati 7.767.
Gli attualmente positivi sono 547.837 (-7.868 rispetto a ieri), i guariti e dimessi 3.040.182 (+20.927), in isolamento domiciliare ci sono 514.838 persone (-7.787)
Sono 13.708 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. (Corriere del Ticino)
La notizia riportata su altri media
Si auspica una inversione del trend perchè altrimenti i nosocomi della provincia di Ragusa rischiano il collasso, complice anche una atavica carenza di organico, come confermato da fonti ospedaliere. Sono triplicati in una ventina di giorni i ricoveri per covid negli ospedali iblei, a rischio saturazione sia per le terapie intensive che per i reparti covid. (CorrierediRagusa.it)
Aumentano i decessi, 627 in 24 ore. Tornano a crescere i casi di coronavirus in Italia. (Il Giornale di Vicenza)
52.811 nel Lazio (382 T.I.) 50.729 in Puglia (268 T.I.) (SienaFree.it)

I dati ufficiali e le ultime notizie sulla pandemia di Coronavirus forniti dalla protezione civile: nelle ultime 24 ore in Italia ci sono stati 627 morti, 20.927 guariti e 13.708 nuovi casi su 339.939 tamponi. (Meteo Web)
Ma il contagio sta frenando: 13.708 nuovi positivi a fronte di 340mila test fra tamponi molecolari e antigenici. I nuovi positivi sono invece 13.708, il doppio rispetto a ieri ma a fronte di un numero triplicato di tamponi, 339.939. (Toscana Media News)
Il tasso di positività è del 4%, ieri era al 6,9%, quindi in calo del 2,9% in 24 ore. Ammontano a quasi 21mila (20.927 per la precisione) i guariti dal Covid-19 nelle ultime 24 ore in Italia (Avvenire)