Donald Trump e l’economia Usa & getta

Articolo Precedente
Articolo Successivo
«L’America è tornata. È iniziata l’Età dell’Oro degli Stati Uniti». Giovedì 23 gennaio il presidente statunitense Donald Trump pronunciava queste parole al World economic forum di Trump. La brusca frenata vissuta dalle Borse lunedì 10 marzo ha cambiato la percezione degli investitori istituzionali. L’indice S&P 500 cede il 5,5% da inizio anno ed è in piena correzione. Il Nasdaq perde il dopp… (La Stampa)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Paolo Gentiloni su Repubblica ha scritto che Donald Trump ha ereditato da Joe Biden «un’economia in buona forma: crescita record, tenuta dell’occupazione, inflazione ancora sostenuta (da qui il malessere sui prezzi) ma comunque in declino». (Liberoquotidiano.it)
Nel senso che gli stessi interessi del tycoon dovranno piegarsi alle leggi dell'economia. E c'è una risposta che sembra delinearsi con chiarezza: a fermare Trump potrà essere l'economia americana. (Adnkronos)

La luna di miele tra Donald Trump e gli americani sembra già finita. Una dinamica che, se non invertita, potrebbe portare Trump sotto la soglia psicologica del 50%, esponendolo agli attacchi dell’opposizione e minando il controllo del Congresso nelle elezioni di midterm del 2026. (LaC news24)
L’amministrazione Trump ha mostrato che ha degli obiettivi e delle priorità molto diverse dalla precedente gestione. L’economia statunitense ed i mercati finanziari, in forte calo a causa dell'incertezza sui futuri rapporti commerciali degli Stati Uniti con gli altri paesi. (Sky Tg24 )