IL RICORDO / ADDIO RINO … E GRAZIE, PER QUELL’INDIMENTICABILE TESTATA TERAMANA
Articolo Precedente
Articolo Successivo
IL RICORDO / ADDIO RINO … E GRAZIE, PER QUELL’INDIMENTICABILE TESTATA TERAMANA Non avevo mai visto un incontro di boxe dal vivo, né avevo in programma di vederlo la sera del 9 dicembre del 1989, anche se a Teramo, in un Palaskà trasformato, si assegnavano addirittura due titoli mondiali. Era un evento vero, non solo sportivo, ma sociale, anche perché Canale 5 avrebbe trasmesso gli incontri in “quasi diretta”, cioè in ritardo di qualche minuto, perché la diretta vera non c’era ancora e soprattutto perché, prima dei match, avrebbe mandato in onda una scheda video dedicata a Teramo. (Certa stampa)
La notizia riportata su altre testate
L’uno, Tommasi, sembrava un computer umano (ComputerRino, per l’esattezza), non sbagliava una data o il risultato di un incontro o un confronto statistico (ma sotto sotto covava un’attitudine istrionica). (Corriere della Sera)
Oggi ci ha lasciato Rino Tommasi, una vera e propria leggenda del giornalismo sportivo, un gigante che ha segnato la storia del nostro mestiere e della narrazione sportiva. Rino Tommasi è stato un punto di riferimento non solo per il giornalismo italiano, ma anche per quello internazionale, in particolare nel mondo della boxe, del tennis e del calcio. (Digital-Sat News)
SAN BENEDETTO La città delle palme perde un amico, un grande uomo prima che «il miglior cronista di tennis al mondo» secondo la più importante associazione mondiale di settore, l’Atp. (corriereadriatico.it)
Il che voleva dire essere diretti, prendere posizione, ma soltanto dopo aver studiato. Rino era un giornalista vero, di quelli che non hanno bisogno di aspirare al trofeo del Migliore, perché già lo era. (il Giornale)
Tommasi il prossimo 23 febbraio avrebbe compiuto 91 anni. Originario di Verona ha vissuto gli ultimi anni della sua vita nella città natale. Firma della Gazzetta (Il Nord Est)
Si sono svolti alla Chiesa Gran Madre di Dio i funerali di Rino Tommasi, giornalista scomparso lo scorso 8 gennaio all'età di 90 anni. Occhi lucidi e tanta commozione per l'ultimo abbraccio a un maestro del giornalismo "Non ho paura di morire. (Sky Sport)