Elicottero sul Grostè, lo sconcerto di Bondi, "padre" della legge del '96: "In 30 anni non ricordo precedenti simili. Serva da monito". Failoni: "Sanzioni più dure? Valuteremo"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Elicottero sul Grostè, lo sconcerto di Bondi, "padre" della legge del '96: "In 30 anni non ricordo precedenti simili. Serva da monito". Failoni: "Sanzioni più dure? Valuteremo" L’avvocato, ex segretario trentino dei Democratici di Sinistra Mauro Bondi è stato tra gli uomini chiave nel proporre la legge provinciale "Disciplina per la tutela dell'ambiente in relazione all'esercizio degli aeromobili" entrata in vigore nel 1996: "Spero che il caso del Grostè non crei un pericoloso precedente: se passa il principio che basta pagare una multa per fare qualunque cosa si vuole, specie in un clima di cafonaggine dilagante, finiremo in grossi guai". (il Dolomiti)
Su altre fonti
Ovviamente la scena non è passata inosservata e l’uomo, una volta risalito, è stato fermato dai militari di Riva Del Garda e multato per 2000 euro per aver violato il divieto in Trentino Alto Adige di atterrare oltre i 1.600 metri di altitudine senza autorizzazione. (R101)
L’imprenditore Giorgio Bortolo Oliva è stato multato a causa di un atterraggio in elicottero non consentito. Il 65enne bresciano, presidente del gruppo siderurgico Iro, è stato coinvolto in un incidente in elicottero nel 2020. (Virgilio)
Inevitabilmente complementari, al punto da costargli, in poco più di quattro anni, prima un lutto terribile, a cui è seguita l’accusa di omicidio colposo — chiusa con un patteggiamento in tribunale —, poi, negli ultimissimi giorni, una maxi multa da ben duemila euro. (Corriere del Trentino)

Giorgio Bortolo Oliva, un imprenditore di 65 anni originario di Brescia, è stato recentemente multato per 2.000 euro perché ha fatto atterrare il suo elicottero senza autorizzazione vicino alle piste da sci di Madonna di Campiglio, in Trentino. (La voce del Trentino)
"Sono molto impegnato al lavoro ma avevo una gran voglia di sciare", si è giustificato. Nel novembre del 2020 il velivolo che pilotava si era schiantato in una zona impervia delle Alpi valdostane. Il passeggero era rimasto ucciso. (RaiNews)
Giorgio Bortolo Oliva, imprenditore bresciano di 65 anni, si è giustificato spiegando di essere arrivato in elicottero per risparmiare tempo, visti i tanti impegni di lavoro. Appena iniziata la sua discesa, i carabinieri in servizio lo hanno fermato e identificato. (RaiNews)