Le 20 azioni super buy dopo la promozione dell’Italia da parte di S&P Global

Le 20 azioni super buy dopo la promozione dell’Italia da parte di S&P Global
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Milano Finanza INTERNO

Venerdì sera, dopo la chiusura di Piazza Affari, l’agenzia di rating S&P Global ha alzato il giudizio sull’Italia a BBB+ con outlook stabile, una promozione che non si vedeva dal 2017. E lunedì 14 aprile il Ftse Mib corre del 2,3% alle ore 11:30 circa a 34.810 punti, grazie anche all’amministrazione Trump che ha sospeso pro tempore i dazi al tech. Leggi anche: Come proteggere il tuo portafoglio dai dazi di Trump? Ecco le strategie di 4 gestori per resistere alla volatilità Quattro motivi per una promozione. (Milano Finanza)

Ne parlano anche altri media

L'agenzia Dbrs Morningstar ha confermato il rating BBB per l'Italia con trend positivo. La tendenza positiva, si legge in una nota, "riflette i risultati fiscali migliori del previsto nel 2024 e il continuo impegno del governo italiano nei confronti dei suoi piani di aggiustamento fiscale a medio termine, nonostante un contesto macroeconomico e geopolitico più difficile". (RaiNews)

Lo comunica Fs in una nota, spiegando che «tale iniziativa è diretta conseguenza dell'upgrade al rating dell‘Italia - effettuato lo scorso 11 aprile dalla stessa Agenzia - in virtù della metodologia applicata da S&P al rating di Fs». (Il Messaggero)

Roma, 17 apr. Lo sottolinea la Banca d’Italia nel corso dell’audizione di fronte alle commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato sul Documento di finanza pubblica.“Esse – prosegue Bankitalia – divengono ancora più essenziali di fronte all’incertezza causata dal deteriorarsi dei rapporti commerciali”. (Askanews)

Una buona notizia di cui nessuno parla: il rating dell’Italia è finalmente passato da BBB a BBB+

S&P Global Ratings ha deciso di fare una “super-promozione” a 15 banche italiane, tra cui Unicredit, Intesa e Bpm, dopo l’upgrade del rating sovrano dell’Italia. Promossa anche Fs (firstonline.info)

Il trend positivo, scrivono gli analisti, riflette i risultati fiscali migliori del previsto nel 2024 e «il continuo impegno del governo nei piani di aggiustamento fiscale a medio termine, nonostante un contesto macroeconomico e geopolitico più difficile. (Il Sole 24 ORE)

Standard & Poor’s (S&P) ha innalzato il rating dell’Italia, portandolo da BBB a BBB+, ed è una buona notizia, senza se o ma. Per dare un senso alle sigle, spesso criptiche, si rammenta che S&P ha dieci livelli di rating che vanno dalla tripla A (AAA, come un 9 a scuola) a D (zero), il peggiore di tutti. (Il Dubbio)