Treni sospesi a Milano, guasto alla rete elettrica. Ritardi e cancellazioni: “Evitare spostamenti”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Genova, Milano - Venezia e Milano - Bologna perun guasto alla linea elettrica nel nodo di Milano. Dalle prime ore di questa mattina in stazione Centrale la situazione è molto complicata, con ritardi sempre più consistenti. Sul sito di Trenitalia si legge: “Treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare ritardi e subire cancellazioni, limitazioni o variazioni di percorso. Si consiglia di evitare o limitare gli spostamenti in treno a quelli strettamente necessari e di riprogrammare i viaggi rinviabili”. (La Repubblica)
La notizia riportata su altre testate
In parallelo Rfi, l’azienda che gestisce i binari, potrebbe applicare sconti alle società ferroviarie che puntano sugli scali minori. E per convincere i viaggiatori a cambiare abitudini occorre incoraggiarli abbassando i prezzi dei biglietti per i treni diretti in una stazione secondaria. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
“Centinaia di operativi” in campo e nuove telecamere a guardia delle stazioni e dell’infrastruttura. Il Gruppo Ferrovie dello Stato cavalca l’ipotesi – vagamente circostanziata in un esposto presentato alla Digos – che dietro il filotto di “anomalie” delle ultime settimane ci sia una “manina” che rema contro. (Il Fatto Quotidiano)
Il ministro Salvini e il suo vice Rixi starebbero studiando una soluzione per tamponare i disagi (StartupItalia)
Guasto alla linea aerea: “Danno causato da un treno in partenza questa mattina alle 7” (La Repubblica)
Trenitalia, che ha consigliato di evitare o limitare gli spostamenti in treno a quelli strettamente necessari e di riprogrammare quelli rinviabili, rimborserà integralmente chi ha rinunciato a viaggiare (AGI - Agenzia Italia)
Si potrebbe ridurle anche dell'80% così i pochi treni che partono, sicuramente arrivano in orario... Ironia pungente quella di Luca e Paolo durante la loro copertina a 'diMartedì' su La7 in cui affrontano il problema del caos treni di questi gironi di inizio anno. (Corriere TV)