Yellowstone: Scopri l’albero genealogico della famiglia Dutton, da 1883 a oggi!

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Chiarezza sulla Genealogia dei Dutton Il finale della seconda stagione di 1923 ha finalmente chiarito l’identità del padre di John Dutton III, interpretato da Kevin Costner. Questo passaggio ha avuto un impatto significativo sull’albero genealogico della famiglia Dutton, una questione che ha destato numerosi interrogativi tra i fan della serie. Le Radici della Famiglia Dutton Tutto ha avuto inizio con il grande successo di Yellowstone, che ha dato avvio a un approfondito studio delle origini della famiglia Dutton. (SofiaOggi.com)
La notizia riportata su altri media
Le riprese della seconda stagione di Daredevil: Born Again sono attualmente in corso a New York, e i dettagli emersi dai social media hanno già suscitato un notevole interesse tra i fan della serie. Attraverso foto e video rubati, cominciano a delinearsi le novità che caratterizzeranno i prossimi episodi, rivelando elementi chiave della trama e dei personaggi. (SofiaOggi.com)
Taylor Sheridan ha una notorietà consolidata nel manipolare i sentimenti tanto dei suoi personaggi quanto del pubblico. Questo aspetto è particolarmente evidente nelle vicende che ruotano attorno alla famiglia Dutton e al loro ranch di Yellowstone. (SofiaOggi.com)
Napoli. Sarà nuovamente sul palco, Briga che torna live in tre concerti speciali dedicati ai 10 anni di “Never Again”. L’album pubblicato nel maggio del 2015, certificato platino dalla FIMI GFK a meno di un mese dall’uscita, ha segnato la sua carriera e conquistato migliaia di fan. (Magazine)

(Adnkronos) – È uscito oggi su tutte le piattaforme digitali il nuovo album de i cani (minuscolo non è un errore), la band-non-band di Niccolò Contessa, a nove anni di distanza dal disco precedente. Si chiama ‘post mortem’, scritto, registrato, suonato e cantato da Niccolò Contessa al Pot Pot Studio e prodotto da Niccolò Contessa insieme ad Andrea Suriani che si è anche occupato di mix e master. (OglioPoNews)
Un riff di chitarra e un campionamento di un dialogo di “Stalker”, capolavoro di fantascienza datato 1979 di Andrej Tarkovskij . L’annuncio è arrivato tramite un post condiviso sui social dalla casa discografica di Niccolò Contessa , la 42 Records: « Non se lo aspettava nessuno. (Rockol)
Quasi più della reunion degli Oasis e del primo Australian Open di Sinner. Una carrambata. (Indie For Bunnies)