Dodik ritorna in Bosnia dalla Serbia senza problemi

Dodik ritorna in Bosnia dalla Serbia senza problemi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Gazzetta di Parma ESTERI

Il leader nazionalista serbo-bosniaco Milorad Dodik, che è destinatario di un mandato di arresto del tribunale di Sarajevo per attentato all'ordine costituzionale, ha nuovamente attraversato oggi la frontiera senza problemi per far ritorno in Bosnia-Erzegovina dopo aver partecipato ieri sera a Belgrado alla grande manifestazione popolare in sostegno del presidente serbo Aleksandar Vucic. "Sono tornato a casa, nel mio villaggio. (Gazzetta di Parma)

Su altre fonti

Circa 80 studenti serbi sono arrivati a Strasburgo, sede di diverse istituzioni europee, al termine di un viaggio in bicicletta di 1.400 km per denunciare la corruzione in Serbia, scossa da mesi di proteste. (Tiscali Notizie)

"Mi aspetto maggiori pressioni sulle nostre istituzioni e anche sulle istituzioni europee affinché finalmente si possa fare qualcosa di concreto", dice Katarina, una studentessa alla fine del suo viaggio su due ruote. (Tgcom24)

In Serbia gli studenti in protesta hanno bloccato gli ingressi delle emittenti pubbliche Rts a Belgrado e Rtv a Novi Sad, accusandole di ignorare e non riportare volutamente il movimento che da mesi scende in piazza. (Rai.it)

In bici contro la corruzione, la festa e le speranze degli studenti serbi arrivati a Strasburgo

Millequattrocentosettantasei sono i chilometri che “dividono” Novi Sad da Strasburgo. La Serbia dalla Francia, l’Unione europea e la speranza di farne parte. (Open)

Gli studenti serbi alla guida delle proteste anti-governative hanno cercato di entrare negli uffici della Radio Televisione della Serbia (RTS) a Belgrado, accusando l'emittente statale di ignorare il loro movimento e le loro manifestazioni. (la Repubblica)

“Mi aspetto una maggiore pressione sulle nostre istituzioni e su quelle europee, affinché si possa finalmente fare qualcosa”, dice Katarina, una studentessa alla fine del suo lungo viaggio su due ruote che ha fatto tappa a Budapest, Bratislava, Vienna, Linz, Salisburgo, Monaco di Baviera, Ulm, Stoccarda e Karlsruhe. (RaiNews)