Personale sanitario/ Crisi senza precedenti: persi oltre 28 mld in 11 anni, più della metà solo nel 2020-2024. E nel 2023 raddoppia la spesa per gettonisti. Il paradosso: nelle Regioni in piano di rientro spesa media per dipendenti più alta delle altre
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Il Servizio sanitario nazionale (Ssn) sta affrontando una crisi del personale sanitario senza precedenti, causata da errori di programmazione, dal definanziamento e dalle recenti dinamiche che hanno alimentato demotivazione e disaffezione dei professionisti verso il Ssn. Senza un adeguato rilancio delle politiche per il personale sanitario, l’offerta dei servizi sanitari ospedalieri e territoriali sarà sempre più inadeguata rispetto ai bisogni di salute delle persone, rendendo impossibile garantire il diritto alla tutela della salute». (Sanità24)
Ne parlano anche altri giornali
Milano, 9 gen. – “Se la spesa per il personale dipendente si fosse mantenuta ai livelli del 2012, quando rappresentava circa un terzo della spesa sanitaria totale, negli ultimi 11 anni il personale dipendente non avrebbe perso 28,1 miliardi, di cui 15,5 miliardi solo tra il 2020 e il 2023, un dato che evidenzia il sacrificio economico imposto ai professionisti del Ssn”. (Agenzia askanews)