Perché Tudor se l'è presa con i cambi di Juve-Lecce (e perché lo ha raccontato)

Perché Tudor se l'è presa con i cambi di Juve-Lecce (e perché lo ha raccontato)
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport SPORT

Da quando Tudor è arrivato a Torino ha fatto capire quanto per lui sia importante dialogare col gruppo: dire tutto nel modo più trasparente possibile, ai singoli o alla squadra, è uno dei capisaldi della sua gestione. E dopo Juve-Lecce si è capito (ancora di più) che l'Igor-pensiero è anche quella filosofia che non ammette cali. Di concentrazione soprattutto e forma fisica, per quanto possibile. Per questo Tudor se l'è presa con i suoi cambi, quelli che dovevano aiutare ad archiviare la pratica Lecce senza più rischi. (La Gazzetta dello Sport)

Ne parlano anche altri media

Scoppia il caso diplomatico alla Juve dopo la vittoria con il Lecce: situazione delicata tra i bianconeri (CalcioMercato.it)

Intervenuto a Rai Sport, Tony Damascelli ha parlato così di Tudor: "C'è una cosa inedita nel dopo partita di Tudor: raramente un allenatore dice che i cambi non li ha sbagliati lui ma sono stati i cambi a non essere entrati bene in partita, quindi indicando una colpa effettiva perché tutti e quattro, forse Cambiaso si è salvato, quindi tre su quattro, sono entrati quasi per farti un favore e questo non rientra nella filosofia della Juventus e nella testa di Tudor. (Tutto Juve)

Cagliari 3-1 L'Inter capolista batte il Cagliari per 3 reti a 1 grazie ai gol firmati da Arnautovic, Lautaro e Bisseck. I nerazzurri svettano in classifica al momento a +6 sul Napoli. (RaiPlay)

Serie A 2024/25 - Napoli - Empoli 3-0 - Video

Secondo successo in tre partite per Igor Tudor e la Juventus si accaparra momentaneamente il terzo posto in classifica, in attesa dello scontro diretto fra Atalanta e Bologna. La certezza è che al termine di questa giornata di Serie A i bianconeri saranno in zona Champions. (Milan News)

Anche un punto sarebbe stato molto utile in chiave-salvezza soprattutto alla luce del successo del Venezia, ora a due lunghezze dai salentini in coppia con l’Empoli (i toscani giocheranno domani sera in casa del Napoli). (Quotidiano Di Puglia)

Empoli 3-0 Il Napoli ritrova brillantezza e concretezza, superando l'Empoli con un convincente 3-0. Dopo un primo tempo equilibrato, gli azzurri alzano il ritmo nella ripresa e chiudono la partita con autorevolezza. (RaiPlay)