Da colpevole a vittima del cambiamento climatico: l’agricoltura cerca giustizia in tribunale

Da colpevole a vittima del cambiamento climatico: l’agricoltura cerca giustizia in tribunale
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Prima Pagina - SWI swissinfo.ch SPORT

Da colpevole a vittima del cambiamento climatico: l’agricoltura cerca giustizia in tribunale L'aumento della frequenza e dell'intensità delle siccità a causa del cambiamento climatico riduce i raccolti dell'agricoltura. Keystone Serie Cause climatiche in Svizzera e nel mondo , Episodio 11: L’agricoltura è un’importante fonte di emissioni di gas serra. È però anche uno dei settori più colpiti dal cambiamento climatico. (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)

Ne parlano anche altri giornali

Con l’arrivo della primavera, si inizia finalmente a sentire la voglia di leggerezza, di un’aria più fresca e di uno stile che evoca libertà e comodità. L’imprevedibilità climatica di questa stagione rende il vestito lungo un vero e proprio jolly: semplice da abbinare, versatile e sempre perfetto per affrontare il cambiamento di temperature senza rinunciare allo stile. (ELLE)

Le passerelle di questa stagione hanno proposto una miriade di variazioni sul tema degli abiti lunghi che si confermano un must-have della primavera estate 2025, dal ritorno dell'abito senza spalline tipico degli anni '90, all'arrivo di una silhouette sportiva con collo a polo, fino al modello bohémien sublimato in pizzo trasparente. (Vogue Italia)

Taglio netto, proporzioni impeccabili, una forma che abbraccia il corpo senza costringerlo. Le caratteristiche imprescindibili di ogni abitino che si rispetti, almeno da Coco Chanel, l'inventrice della petite robe noir, e da Hubert de Givenchy in poi: come dimenticare il modello (iO Donna)

Abiti da invitata per un matrimonio elegante, idee di abiti da cerimonia di tendenza dalle sfilate. FOTO

Non troppo leggeri, mai troppo caldi: gli abiti a manica lunga sono la risposta definitiva ai dilemmi di stile dei look mezza stagione. La loro forza sta proprio nell’equilibrio: coprono senza appesantire, valorizzano la figura con naturalezza e permettono infiniti giochi di styling. (marieclaire.it)

Dress monocolore o a fantasia? Stampati o ricamati con paillettes e perline? Corto, midi o lungo? A cura di Vittoria Romagnuolo (Sky TG24)