Tendenza meteo Pasqua/Pasquetta: ecco le zone a rischio pioggia

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tendenza meteo Pasqua/Pasquetta: ecco le zone a rischio pioggia ore 13:35 di Lorenzo Badellino 16 aprile 2025ore 13:35 Meteo Pasqua Dopo il passaggio della perturbazione responsabile dell'ondatra di maltempo fino a giovedì su alcune delle nostre regioni la pressione tornerà gradualmente ad aumentare sul Mediterraneo centrale. Sabato infatti il tempo si presenterà in prevalenza soleggiato su gran parte d'Italia, soprattutto al Centro-Sud, grazie ad un temporaneo rinforzo dell'anticiclone alle latitudini mediterranee. (3BMeteo)
La notizia riportata su altri media
Se per la domenica di Pasqua, secondo i principali siti di previsioni meteo, si profila con certezza una giornata instabile e caratterizzata da possibili piogge, c’è invece maggiore incertezza per il lunedì di Pasquetta. (LinkOristano)
Sarà una Settimana santa all'insegna del maltempo su gran parte d’Italia, a causa del passaggio di una serie di perturbazioni atlantiche tipicamente autunnali, che coinvolgeranno gran parte della Penisola. (ChietiToday)
Le condizioni meteo climatiche sono in netto peggioramento. Peggioramento che è scaturito dall'ennesimo affondo depressionario dal Nord Atlantico, affondo che com'era prevedibile sta per incontrare il supporto dell'aria caldo umida affluita nei giorni scorsi (Meteo Giornale)

Addirittura, le condizioni meteo sono destinate a peggiorare ulteriormente, poiché a breve si svilupperà un profondo ciclone sull’alto Tirreno, il quale richiamerà tempestose raffiche di scirocco al Sud e violente piogge sulle regioni settentrionali. (tempo italia)
Siamo alla vigilia di una pericolosa ondata di maltempo: ci aspettano ore con precipitazioni intense su molte delle nostre regioni; e attenzione, tra Mercoledì 16 e Giovedì 17 Aprile si rischiano delle alluvioni lampo. (iLMeteo.it)
Maltempo in Italia: tornano le piogge da Nord a Sud, Pasqua e Pasquetta ancora incerti La Pasqua e Pasquetta 2025 è all'insegna del maltempo. Le previsioni meteo dei prossimi giorni delineano il passaggio di una serie di perturbazioni atlantiche lungo tutto lo stivale con fenomeni temporaleschi anche intensi e nuove possibili allerte meteo. (Meteo.it)