Troppe TC, fino al 5% dei tumori annui legati alla radiologia. La situazione in Italia

Troppe TC, fino al 5% dei tumori annui legati alla radiologia. La situazione in Italia
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
Tiscali Notizie SALUTE

Un nuovo studio condotto dalla University of California di San Francisco (UCSF), pubblicato il 14 aprile su JAMA Internal Medicine, ha stimato che le radiazioni emesse dalla tomografia computerizzata (TC), conosciuta più comunemente come TAC (Tomografia Assiale Computerizzata), potrebbero essere responsabili fino al 5% dei casi di cancro diagnosticati ogni anno. Solo nel 2023, i 93 milioni di esami TC effettuati negli Stati Uniti potrebbero aver causato quasi 103.000 tumori: un numero tre o quattro volte superiore alle precedenti stime. (Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altri giornali

Secondo uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine, gli esami di tomografia computerizzata (quelli che un tempo venivano chiamati Tac, oggi Tc) potrebbero essere co-responsabili di circa il 5% dei nuovi tumori registrati ogni anno negli Usa, a causa dei raggi X utilizzati. (la Repubblica)

Tac provoca il cancro: nei neonati il rischio è dieci volte più grandi La TAC potrebbe causare un caso di cancro ogni 20, con un rischio maggiore nei bambini piccoli, soprattutto quelli sotto l’anno di età. (OK Salute e Benessere)

I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Jama Internal Medicine. Quanto è alto il rischio di sviluppare un cancro a causa delle radiazioni emesse dalle Tac? Una nuova stima lanciata da un team di ricercatori dell’University of California San Francisco (Ucsf) suggerisce che le scansioni più comuni potrebbero essere responsabili di circa il 5% di tutti i tumori diagnosticati ogni anno. (Il Sole 24 ORE)

Raggi X da Tac e rischio tumori: attenzione agli allarmi ingiustificati

Un campanello d’allarme risuona dal mondo della ricerca medica: secondo un nuovo studio condotto negli Stati Uniti, fino al 5% di tutti i casi di cancro all’anno potrebbe essere collegato all’esposizione alle radiazioni provenienti dalle comuni Tac. (Salute Buongiorno)

Quanto è alto il rischio di sviluppare un cancro a causa delle radiazioni emesse dalle Tac? Una nuova stima lanciata da un team di ricercatori dell’University of California San Francisco (Ucsf) suggerisce che le scansioni più comuni potrebbero essere responsabili di circa il 5% di tutti i tumori diagnosticati ogni anno. (RaiNews)

Una recente pubblicazione sulla rivista scientifica Jama Internal Medicine ha evidenziato che la dose dovuta ai raggi x utilizzati per gli esami di tomografia computerizzata (Tc; in passato si parlava di Tac, Tomografia assiale computerizzata, in quanto i vecchi strumenti diagnostici utilizzavano, appunto, la tecnica “assiale”) potrebbe essere responsabile di circa il 5% di nuovi tumori registrati ogni anno negli Usa. (Il Sole 24 ORE)