Concorso per presidi nel caos. In Campania orali congelati, il ministero: “Verifiche in corso”

Concorso per presidi nel caos. In Campania orali congelati, il ministero: “Verifiche in corso”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa INTERNO

Il concorso per presidi è nel caos, in Campania in particolare, con gli orali «congelati», ma anche in altre regioni ci sono problemi e segnalazioni, sebbene non siano stati presi provvedimenti. Per la Campania si è mosso anche il ministero. Già la scorsa settimana, su indicazione del ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è stata richiesta una dettagliata relazione in merito alla situazione del concorso a preside, in Campania appunto, dove la Direzione scolastica regionale ha già disposto la sospensione del calendario degli orali, non ancora iniziati. (La Stampa)

Su altre testate

Come abbiamo scritto oggi, è caos sul concorso dirigenti scolastici, le cui prove orali si stanno svolgendo in questi giorni in tutta Italia. Oltre a quanto avvenuto in Campania, con addirittura la sospensione degli esami, in varie regioni stanno fioccando esposti e ricorsi. (Tecnica della Scuola)

AgenPress. Non si placano le polemiche attorno al concorso per dirigenti scolastici, che dopo le segnalazioni relative alla Campania, travolge ora anche la Regione Lazio. (Agenpress)

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso ordinario per dirigenti... Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti Scolastici. (Tecnica della Scuola)

SOSPESA LA PROVA ORALE DEL CONCORSO DS IN CAMPANIA: LE RIFLESSIONI DI DIRIGENTISCUOLA

La s… (HuffPost Italia)

La selezione per 587 dirigenti scolastici, bandita il 18 dicembre del 2023 dal ministero dell’Istruzione e del Merito, in Campania, è stata pure sospesa. (Il Messaggero)

L’avviso di sospensione, nelle more del reperimento di un nuovo commissario che sostituisca un componente dimissionario della commissione, segue settimane di roventi polemiche, durante le quali sono stati presentati ricorsi al TAR, esposti in procura, una denuncia per falso, una segnalazione di mancata tutela di una candidata disabile e interrogazioni parlamentari. (Dirigentiscuola)