NVIDIA DLSS 4: la Multi Frame Generation potrebbe arrivare anche sulle schede video Serie 40

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

A inizio mese in occasione del CES 2025 a Las Vegas, NVIDIA ha presentato la nuova gamma di schede video Serie 50 (RTX 5090, RTX 5080, RTX 5070 Ti e RTX 5070). Ad accompagnarle ci sarà anche il nuovo DLSS 4 che introduce la Multi Frame Generation, che al momento è esclusiva della Serie 50, ma sembra poter arrivare anche su Serie 40. L’indiscrezione arriva direttamente dalla stessa NVIDIA, tramite Digital Foundry che ha potuto intervistare Bryan Catanzaro (trovate l’intervista a fondo articolo), uno dei principali responsabili dietro l’evoluzione delle funzionalità di AI delle schede video e il relativo software (Gametimers)

Ne parlano anche altre testate

Le ultime innovazioni delle schede grafiche NVIDIA RTX 5090 e 5080, con un focus sul DLSS 4 e la tecnologia Multi Frame Generation che trasforma il gaming in 4K (Adnkronos)

Il nuovo driver 572.16 di NVIDIA sta causando problemi di crash e riavvii su diversi giochi per PC, in particolare quando si attiva la funzione Frame Generation. Numerosi utenti hanno segnalato questi problemi sui forum ufficiali NVIDIA, su Steam e su Reddit. (Tom's Hardware Italia)

Senza dubbio una bella novità, inattesa tanto dagli utenti quanto dai recensori, considerando che NVIDIA non ne avevamo mai fatto parola. (Tom's Hardware Italia)

NVIDIA ha annunciato i nuovi giochi che supportano la tecnologia DLSS per il miglioramento delle prestazioni, e nella lista ci sono anche due importanti novità come Kingdom Come: Deliverance 2 e Final Fantasy 7 Rebirth. (Multiplayer.it)